Red
14 ottobre 2015
Alvau e Soggiu omaggiano David Ribas
L’esposizione, a cura di Valentina Piredda, è aperta al pubblico presso la Galleria Cult, Bastioni Marco Polo 39a, fino al 19 ottobre, tutti i giorni dalle 15.00 alle 20.00

ALGHERO - David Ribas, pittura catalana in poesia nella città di Alghero. Pier Luigi Alvau e Claudia Soggiu omaggiano l’artista e il pubblico con emozionanti letture in algherese e catalano. Il flaneur e la deriva, il quadrilatero, sono le idee-guida nella mostra “passanti” del creatore di Barcellona che condivide con Walter Benjamin il concetto della deriva urbana intesa come smarrirsi consapevolmente tra le pieghe di una città.
Nella sua opera, piante di un’architettura orizzontale, labirinticamente affascinante in cui il passante è il flaneur che si muove trasformando col suo sguardo “le opache insegne commerciali” in un quadro di storie stratificate. Dagli strappi di carta, le installazioni di sassi e i residui di pareti nasce il nuovo alfabeto pittorico militante di David Ribas.
L’esposizione si inaugura con l’”imatge irreal i metafisica d’una ciutat que encara non s’ha despertat” di Alvau e i testi di Antoni Coronzu: “I jo que fin ara he fet d’espectador per recordar-te aquest petit quadro; jo que fins hara ecara non he trobat una soluciò a tots los meus problemes, encara fent somnis de pols nocturna, posaré la màscara i me cabussaré en aquesta marina social ...(..)” L’esposizione, a cura di Valentina Piredda, è aperta al pubblico presso la Galleria Cult, Bastioni Marco Polo 39a, fino al 19 ottobre, tutti i giorni dalle 15.00 alle 20.00. Altri orari su appuntamento: archeovale@tiscali.it
|