Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaLavoro › Porto Torres, emergenza lavoro: arriva la mozione Carta
Mariangela Pala 19 ottobre 2015
Porto Torres, emergenza lavoro: arriva la mozione Carta
Le priorità della politica e delle amministrazioni locali, fatte emergere dal consigliere di Ap, attraverso la mozione riguardano l’attuazione di programmi di politica attiva diretti a realizzare canali di formazione concretamente qualificanti rivolti ai giovani
Porto Torres, emergenza lavoro: arriva la mozione Carta

PORTO TORRES - Un’emergenza lavoro già da tempo nota quella che ha colpito la città di Porto Torres. Il consigliere comunale Alessandro Carta di Autonomia popolare aveva denunciato come il tema lavoro fosse la problematica più urgente che vive il territorio comunale, una delle zone con il più alto tasso di disoccupazione e dove il comparto industriale ha subito una forte contrazione con conseguenze gravi sulla condizione socio-economica della città.

Le priorità della politica e delle amministrazioni locali, fatte emergere dal consigliere di Ap, attraverso una mozione presentata al Sindaco e alla Giunta, riguardano l’attuazione di programmi di politica attiva diretti a realizzare canali di formazione concretamente qualificanti rivolti ai giovani che devono costruirsi il proprio profilo professionale, ai disoccupati, a coloro i quali usufruiscono di ammortizzatori sociali ed anche a chi, ad oggi, risulta impiegato ma ha necessità di arricchire il bagaglio personale di competenze per le sfide future.

«Ritengo necessario vengano perseguite tutte le strade offerte dalla Regione, dal Governo e dai programmi comunitari, affinché il maggior numero di giovani, disoccupati e non, - afferma Carta - possa arricchire il proprio bagaglio formativo attraverso esperienze dirette nel mondo del lavoro, sia in ambito pubblico che privato. Infatti non ha alcun senso promuovere i principi del merito e delle competenze, se poi non si è conseguenti con i fatti e non vengono poste in essere azioni per far si che i giovani possano arricchire il proprio curriculum vitae, cosa possibile solo attraverso l’esperienza lavorativa».

L’economia del mare, la cantieristica, i servizi marittimi, l’economia ambientale, le scienze del turismo, la cultura dell’accoglienza sono i temi principali sui quali concentrare gli sforzi per formare nuove professionalità, che saranno in grado così, di diventare parte attiva di un nuovo sistema produttivo basato sulla riqualificazione del comparto industriale, sulle potenzialità che offre l’Asinara e sul turismo. «Allora è necessario che la struttura comunale si metta a disposizione per offrire possibilità di stage in tutti i settori tecnici comunali, e - aggiunge il consigliere di Ap - si chieda la disponibilità alle grandi aziende sul territorio per dare possibilità a tanti giovani di poter fare esperienza diretta sul campo».

La mozione depositata dal consigliere Carta impegna l’amministrazione comunale ad intraprendere azioni concrete a beneficio dell’occupazione, affinché «vengano predisposte, attraverso strumenti posti in atto dalla Regione, dal Governo centrale nonché a livello comunitario, possibilità di stage formativi all’interno dei vari settori dell’Ente comunale, ed allo stesso tempo, sfruttare i rapporti istituzionali con le importanti imprese insediate nel territorio per l’avvio di partnership volte alla formazione professionale di tutti i concittadini che manifestano tali esigenze»
10:28
Diffuso dalla Capitaneria l´avviso di chiamata di imbarco per quattro marinai da imbarcare su tre differenti imbarcazioni. Selezioni il 29 maggio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)