Sergio Ortu
3 novembre 2006
La tromba d'aria ha lasciato alberi pericolanti a Maria Pia
Si rivela dunque più che mai necessaria una ricognizione dell’intera pineta da parte dei tecnici comunali addetti al verde pubblico al fine di evidenziare ed eliminare situazioni di pericolo

ALGHERO - Sono passati quasi due mesi da quando una tromba d’aria abbattutasi sulla città durante un temporale ed in particolare in località Maria Pia aveva causato danni ingenti. Danni che hanno coinvolto principalmente alcune strutture che si trovano sulla spiaggia come il ristorante-bar “la Palafitta”, praticamente distrutto. La tromba d’aria non ha comunque terminato la sua corsa sul lido, ma ha portato devastazione e distruzione anche nella pineta di Maria Pia fino a lambire il cordolo di pini che si trova sulla fascia che costeggia lo stagno Calich. Numerose oggi giungono le segnalazioni da parte di abituali frequentatori del polmone verde di Maria Pia di alberi pericolanti e altri praticamente a terra. Si rivela dunque più che mai necessaria una ricognizione dell’intera pineta da parte dei tecnici comunali addetti al verde pubblico al fine di evidenziare ed eliminare situazioni di pericolo. La pineta è molto frequentata anche nella stagione invernale, ragion per cui è auspicabile che la zona sia libera da pericoli. La forza della tromba d’aria ha scaraventato legname, chiodi in tutta la pineta e molti di questi oggetti sono tutt’ora sparsi tra gli alberi ed in mezzo alla vegetazione. Una bonifica dell’intera area è dunque quello che viene sollecitato dagli amanti di Maria Pia.
nella foto la pineta di Maria Pia
|