Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaAgricoltura › Agricoltori sardi: in arrivo altri 5mln di euro
S.A. 5 novembre 2015
Agricoltori sardi: in arrivo altri 5mln di euro
Vanno a sommarsi ai 25 già annunciati mercoledì. Copriranno in totale 8.493 domande: 7.153 grazie al decreto 524 e altre 1340 con il 525
Agricoltori sardi: in arrivo altri 5mln di euro

Sono in arrivo ulteriori 5milioni di euro per le misure del Psr, che vanno a sommarsi ai 25 già annunciati mercoledì. Copriranno in totale 8.493 domande: 7.153 grazie al decreto 524 e altre 1340 con il 525. «Una buona boccata di ossigeno che porta liquidità nelle tasche degli agricoltori – commenta il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu -. Non si tratta di regali – precisa - ma di soldi che le imprese agricole hanno già investito per la tutela del territorio e del benessere animale, oltre che per migliorare la competitività delle aziende stesse».

«Sono soldi che non resteranno fermi in azienda ma faranno girare l'economia di tutta l'isola – gli fa eco il direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba -. Oggi siamo soddisfatti ma continuiamo a chiedere tempi certi nell'erogazione dei contributi per rendere più efficaci le misure del Psr che altrimenti in alcuni casi finiscono per diventare un problema soprattutto per quelle aziende che devono indebitarsi per anticipano i lavori». La misura a cui andranno più soldi grazie ai due decreti è la 214, Pagamenti Agroambientali, con oltre 15milioni di euro. Ed è la stessa in cui saranno finanziate anche più domande, intorno alle 4mila.

Saranno liquidate anche 42 domande, per circa 1,5milioni di euro, per l'insediamento dei giovani agricoltori (ai 980 di ieri si sommano i 490mila euro del nuovo decreto). Oltre due milioni di euro con questo nuovo decreto sono destinati anche alle misure 126, ripristino del potenziale agricolo danneggiato da calamità naturali e introduzione di adeguate misure di prevenzione; e 215 benessere degli animali.
19:47
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)