Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaCoste › Marea gialla: nuovi scarichi. Solaio, lavori sbloccati
A.B. 7 novembre 2015
Marea gialla: nuovi scarichi
Solaio, lavori sbloccati
C'è l'impegno dell'assessore ai lavori Pubblici Maninchedda per risolvere una volta per tutte i problemi connessi con lo scarico sul Calich. Venerdì prossimo conferenza di servizi a Cagliari. Via libera al progetto per la sostituzione delle tubazioni sulla muraglia di Alghero
Marea gialla: nuovi scarichi. <i>Solaio</i>, lavori sbloccati

ALGHERO – «Cambieranno gli attuali scarichi del depuratore San Marco di Alghero, evitando così che si continuino a riversare acque depurate direttamente sul Calich». E’ la prima certezza emersa dall’incontro di Cagliari, alla presenza dell’assessore regionale ai Lavori Pubblici Paolo Maninchedda, del sindaco di Alghero Mario Bruno e dei vertici di Enas, dell’Ente di Governo d’Ambito della Sardegna, di Abbanoa e del Distretto Idrografico. Infatti, all’esame della Regione Autonoma della Sardegna c’è il progetto per risolvere, nel medio periodo, il preoccupante fenomeno della “marea gialla” sul litorale algherese, con l’utilizzo di condotte preesistenti cui andranno ad allacciarsene di nuove per dirottare le acque depurate in altri recettori non sensibili già in uso, anche al fine di una migliore utilizzazione idrica del compendio del Rio Barca.

In attesa di definire le procedure, si accelera sui lavori di completamento programmati nell’impianto di San Marco, con la realizzazione del quarto sedimentatore e l’adeguamento funzionale della sezione terziaria per il trattamento dei volumi effettivamente inviabili al riutilizzo, evitando così sovraccarichi nelle tubazioni e permettendo il mantenimento di valori ottimali alle portate in affinamento. Accorgimenti che per l’estate 2016 ed in attesa dei nuovi scarichi, dovrebbero garantire almeno un parziale riutilizzo dei reflui in agricoltura per la prossima stagione irrigua, in piena e totale sicurezza.

Vanno definendosi anche le procedure per una parziale presa in carico da parte di Abbanoa delle prime vasche realizzate in città, sulle quali si lavora da settimane per verificarne validità ed efficienza rispetto al sistema fognario urbano, mentre è pronto il progetto per la celere sostituzione e rimessa in funzione dello scarico a mare di emergenza del cosiddetto “solaio” [GUARDA LE IMMAGINI ESCLUSIVE DEL 2013]. «Si tratta di un lavoro sempre inspiegabilmente rimandato negli anni e ormai non più procrastinabile, che allevierà le criticità riscontrate nella rete in occasione di apporti eccessivi di acque meteoriche», sottolinea il primo cittadino algherese. Cabina di regia che sarà aggiornata in occasione della conferenza di servizi convocata all’Assessorato Regionale alle Opere Pubbliche nella giornata di venerdì 13 novembre. Nell’occasione, parteciperanno anche i vertici della Provincia di Sassari, del Consorzio di Bonifica della Nurra e del Consorzio Industriale Provinciale.

Nella foto: le tuazioni dello scarico di emergenza del "solaio" ad Alghero (2013)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)