Cor
9 novembre 2006
Ad Alghero raccolta di firme per il risparmio energetico
L´iniziativa è organizzata dalla locale sezione di Legambiente e rientra tra gli eventi in calendario in città in occasione della settimana nazionale di educazione all´energia sostenibile

ALGHERO - Promossa dall’Unesco la Settimana Nazionale di Educazione all’Energia Sostenibile è in corso di svolgimento fino al 12 novembre: sono previsti eventi in tutta Italia per sensibilizzare giovani ed adulti sui temi del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili, e per creare una società più equa e sostenibile. Legambiente partecipa alla campagna con proprie manifestazioni. Il tema di un’energia pulita è ormai centrale nella visione del nostro futuro. Globalmente in Protocollo di Kyoto ha previsto una riduzione del 5percento entro il 2012 dei gas serra responsabili dei mutamenti climatici. Ma l’Italia non solo non ha ridotto le emissioni, ma in questi ultimi anni le ha incrementato del 13percento. Anche localmente si può fare molto se, attraverso le azioni quotidiane, si diffonde la cultura del risparmio energetico e l’adozione di impianti di energia solare che le moderne tecnologie hanno reso ormai economicamente convenienti. Ad Alghero Legambiente promuove la Settimana dell’Educazione Ambientale all’Energia Sostenibile con una serie di conferenze e filmati informativi nelle scuole, che sono iniziati martedì nella Scuola Media n. 2 e si concluderanno alla fine della settimana all’Istituto Tecnico Roth. Contemporaneamente l’associazione sta raccogliendo le firme dei cittadini per una petizione da sottoporre al presidente del consiglio per un maggior impegno nella riduzione del gas climalteranti. Sabato pomeriggio l’associazione concluderà la settimana di sensibilizzazione, con una postazione informativa in Piazza Sventramento dove proseguirà la sottoscrizione. Tecnici esperti in energie rinnovabili e in sistemi di risparmio energetico saranno disponibili per rispondere alle richieste dei cittadini in tema di praticabilità e convenienza delle nuove tecnologie dal sole.
|