A.B.
2 dicembre 2015
Benessere animali: 25mln di euro in Sardegna
Arrivano oltre 16milioni di euro per gli anticipi Pac e 9 dal nuovo Psr per il benessere degli animali. L´annuncio è stato dato dalla Coldiretti

CAGLIARI - Sono arrivati ieri (martedì), i soldi degli anticipi del premio unico Pac per gli allevatori, mentre stanno per arrivare i primi pagamenti con le risorse del nuovo Psr, circa 9milioni di euro per il benessere animale. La firma ai decreti 7 ed 8 portano la data di lunedì e sanciscono ufficialmente il via libera dell'anticipo Pac per i terreni destinati a pascolo, che erano stati bloccati in attesa dei calcoli sull'ammissibilità delle superfici in funzione al carico minimo di pascolamento. Calcolo che si sarebbe dovuto concludere il 31 dicembre, ma che, grazie alle pressioni della Coldiretti, sono stati anticipati di un mese.
«Tiriamo un grosso sospiro di sollievo – commenta il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu - I primi decreti per gli anticipi risalgono ai primi giorni di novembre, ma non avevano interessato gli allevatori per via della determinazione del carico minimo di pascolo, penalizzando particolarmente le nostre aziende. Ci siamo attivati immediatamente e ieri finalmente sono arrivati i primi soldi che aiuteranno i nostri soci per l'inizio dell'annata, quella in cui serve maggiormente la liquidità sopratutto in un regione come la nostra dove non abbiamo una politica agricola creditizia». I due decreti portano in Sardegna, relativamente ai soci Coldiretti, 16660900euro da distribuire in 4649 aziende, su un totale richiesto (dalla Coldiretti) di 73428000euro per 16641 aziende. La provincia che ne beneficerà maggiormente è quella di Nuoro, con 5821466euro per 1489 aziende; segue Sassari (4344804euro per 1087 aziende), Cagliari (3085987euro per 1397 aziende) ed infine Oristano (2688630euro per 646 aziende).
Grazie agli uffici dei Caa nazionali Coldiretti, che hanno lavorato a stretto contatto con Agea (organismo pagatore nazionale), gli imprenditori agricoli quest'anno potranno usufruire di un acconto del 70percento. L'altra buona notizia riguarda il piano di sviluppo rurale. Infatti, sono in corso di pagamento da parte di Agea gli anticipi sul benessere animale per il 2015. «Si tratta di 8978245euro, che interessano 3428 domande – anticipa il direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba - E' il primo decreto di pagamento con le risorse del nuovo Piano di sviluppo rurale anche se le domande sono state presentate prima della sua approvazione».
Nella foto: battista Cualbu e Luca Saba
|