|
 |
|
11/3/2021
Da acconciatori, estetisti e onicotecnici della Sardegna la solidarietà verso le imprese sospese per Covid nel resto d´Italia. «Vogliamo dedicarvi “Fortza Paris”: non dovete mollare e lasciarvi prendere dallo sconforto. Siamo con voi», dichiara il presidente della Confartigianato benessere Sud Sardegna Tonio Pani
|
|
|
 |
|
11/3/2021
Per effetto dell´aggiornamento odierno, i casi di positività al Coronavirus accertati dall’inizio dell’emergenza sanitaria in città sono 760, i pazienti guariti sono 702, mentre quelli ancora in cura sono quarantatre
|
|
|
 |
|
10/3/2021
Nella prima riunione della Rappresentanza regionale del volontariato, sono stati eletti i suoi dirigenti: Emilio Garau (presidente della Prociv Italia Coordinamento Sardegna) è stato eletto presidente; come vicepresidente è stato designato Salvatore Garau, mentre Luigia Anna Cascino sarà la segretaria
|
|
|
 |
|
10/3/2021
Prorogati a lunedì 22 marzo i termini di partecipazione all´asta per la locazione di tre immobili comunali a uso non abitativo, in Via Santa Gilla, Via Sonnino e Via Rockefeller. L´apertura delle buste è stata fissata per mercoledì 24 all´Ufficio Patrimonio di Via Sauro
|
|
|
 |
|
10/3/2021
Il gelato all’olio di Accademia Olearia vince il premio “Olio geniale”. L’azienda della famiglia Fois ha partecipato al concorso indetto dal Frantoio Celletti con una speciale ricetta che utilizza l’olio il Bosana Multicultivar, classificandosi tra i vincitori
|
|
|
 |
|
10/3/2021
L’Assl deve affidare un incarico provvisorio di assistenza primaria, con decorrenza da giovedì 1 aprile per un periodo di dodici mesi e comunque fino all´individuazione del medico titolare, per l’ambito ambito territoriale n.1.4 del Distretto che comprende i Comuni di Allai, Ollastra, Samugheo, Siamaggiore, Siamanna, Siapiccia, Simaxis, Solarussa, Villanova Truschedu, Villaurbana e Zerfaliu
|
|
|
 |
|
10/3/2021
Il sindaco Paolo Truzzu ha firmato le ordinanze per chiudere il plesso di Pirri dell´Istituto “Giua”, la scuola media “Manno”, la scuola dell´infanzia “Medaglia Miracolosa” e la scuola primaria di “San Michele”. Il provvedimento si è reso necessario a seguito di alcuni casi di infezione da Coronavirus
|
|
|
 |
|
10/3/2021
La piattaforma tecnologica per i viaggiatori che devono obbligatoriamente registrare il proprio ingresso nell’Isola, è ora disponibile anche per i sistemi Ios e Adroid negli store per i dispositivi mobili
|
|
|
 |
|
9/3/2021
Il proprietario di un autospurgo eseguiva irregolarmente prelievi a domicilio dalle vasche di raccolta per poi riversarne il contenuto nella ordinaria rete fognaria; il tutto in modo abusivo in quanto sprovvisto delle necessarie autorizzazioni
|
|
|
 |
|
9/3/2021
Ieri, secondo i dati riportati dalla Centrale operativa regionale per l’emergenza, sono sbarcati in Sardegna 2.506 passeggeri. Di questi, 1.157 si sono sottoposti al tampone antigenico negli scali, nelle apposite aree presidiate dagli operatori di Ares-Ats, 118 e Protezione civile. Un caso di positività è stato confermato al tampone molecolare
|
|