Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaAmbiente › Studenti e volontari per la pulizia della Pelosa
M.P. 13 aprile 2019
Studenti e volontari per la pulizia della Pelosa
Si aprirà mercoledì 17 aprile, sulle spiagge delle Saline e alla Pelosa, la giornata di “Pulizia dei litorali”. È questo il primo dei due appuntamenti con “Stintino Plastic free”,
Studenti e volontari per la pulizia della Pelosa

STINTINO - Si aprirà mercoledì 17 aprile, sulle spiagge delle Saline e alla Pelosa, la giornata di “Pulizia dei litorali”. È questo il primo dei due appuntamenti con “Stintino Plastic free”, la campagna che vede il paese turistico che si affaccia sul golfo dell'Asinara impegnato nella promozione di buone pratiche per il rispetto dell'ambiente e del mare.

È così che il Comune di Stintino, in adesione all'iniziativa del ministero dell'Ambiente, #Iosonoambiente e #PlasticFree, dice ancora una volta no alla plastica ed è pronto a coinvolgere le scuole e la popolazione. E la giornata in programma il 17 aprile alle Saline, alle ore 10, e alla Pelosa, alle ore 11, avrà appunto questo obiettivo, con i ragazzi delle scuole di Stintino, i cittadini e i volontari protagonisti nella lotta all'inquinamento da plastica.

La giornata è stata organizzata dal Comune in collaborazione con le scuole di Stintino, il coordinatore del Progetto europeo Life Sterna del Comune di Stintino, Danilo Pisu, la compagnia barracellare di Stintino, il Museo della Tonnara, il Parco nazionale dell'Asinara, il Clean Sea Life, il Centro di recupero tartarughe marine (Crama) e la Lega navale italiana sezione Golfo dell'Asinara. «La nostra lotta contro l'inquinamento da plastica e alla plastica usa e getta è già partita da tempo – affermano l'assessore alla Pubblica istruzione Antonella Mariani e Martino Cugusi, consigliere con delega all'Ambiente – e la giornata di mercoledì rappresenta il normale proseguimento di queste azioni nelle quali crediamo fortemente. È importante fa capire, anche attraverso l’esperienza diretta, la portata del fenomeno che sta interessando i nostri mari e sensibilizzare così, i giovani e le loro famiglie e i cittadini, alla necessità di contrastare l’inquinamento da plastica».

L'attività di sensibilizzazione del Comune proseguirà con un secondo appuntamento in programma a maggio, un convegno scientifico sugli effetti dell'inquinamento da plastica. Il convegno avrà come tema portante l’inquinamento da plastica e tra i suoi obiettivi principali quello di contribuire significativamente a ridurre l’utilizzo di plastica usa e getta. La giornata sarà rivolta ai cittadini, ai ragazzi delle scuole, agli studenti, ai ricercatori, ai turisti, alle imprese e coinvolgerà il Parco nazionale dell’Asinara – Area marina protetta, il Consorzio nazionale Polieco, diverse associazioni ambientaliste, le scuole, l’Università, il Dumas e altre istituzioni. Il convegno sarà occasione per presentare i risultati della campagna ambientale per la corretta fruizione della spiaggia della Pelosa.
17:18
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
12:11
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
8/7/2025
Salvatore Carta, esponente della Lega sezione di Alghero evidenzia gravi criticità ambientali nella Laguna del Calich: Serve Un´azione Coordinata e Strategica
10:11
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)