Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Scontrini fantasma: controlli nel Cagliaritano
Red 14 agosto 2019
Scontrini fantasma: controlli nel Cagliaritano
I dati annuali, fino al 31 luglio, vedono l’esecuzione di 2.323 controlli, con il riscontro di 366 irregolarità, pari ad una percentuale del 15,75percento (circa un´operazione commerciale su sei è stata effettuata senza il rilascio della documentazione fiscale)
Scontrini <i>fantasma</i>: controlli nel Cagliaritano

CAGLIARI - L’azione di controllo economico del territorio si attua anche con il monitoraggio della quotidiana osservanza, da parte degli operatori commerciali, all’emissione dello scontrino e della ricevuta fiscale. L'attività di controllo da parte delle Fiamme gialle prosegue con sempre maggior incisività, grazie anche al rinforzo di personale disposto dal Comando generale, che ha inviato sull’Isola un’aliquota di Allievi finanzieri provenienti dai Reparti di istruzione, visto il sensibile aumento in questo periodo delle presenze in Sardegna.

I dati annuali, fino al 31 luglio, vedono l’esecuzione di 2.323 controlli, con il riscontro di 366 irregolarità, pari ad una percentuale del 15,75percento (circa un'operazione commerciale su sei è stata effettuata senza il rilascio della documentazione fiscale). Per chi non rilascia scontrino o ricevuta fiscale è prevista una sanzione amministrativa pari al 100percento dell’Iva non documentata e comunque non inferiore a 500euro. Accanto a questo tipo di sanzione, in determinate circostanze, chi non emette documento fiscale può essere destinatario anche di una sanzione accessoria: infatti, quando vengono contestate, nell’arco di un quinquennio, quattro mancate emissioni compiute in giorni diversi, la Guardia di finanza segnala il trasgressore all’Agenzia delle entrate per la successiva irrogazione di un provvedimento di sospensione dell’attività per un periodo compreso tra i tre giorni ed un mese: il provvedimento, immediatamente esecutivo, viene eseguito dalle stesse Fiamme gialle.

Proprio in questi ultimi giorni, i militari del Comando provinciale di Cagliari hanno dato esecuzione a tre provvedimenti di chiusura nei confronti di esercenti nei cui confronti è stata accertata la quarta mancata emissione in un lustro. Le attività commerciali destinatarie del provvedimento di chiusura sono due esercizi di commercio al dettaglio (durata della chiusura, rispettivamente, tre e sette giorni) a Quartu Sant'Elena ed un fioraio (chiusura dieci giorni) a Sestu. La diversa durata è commisurata alla circostanza che i contribuenti controllati non fossero nuovi ad essere destinatari di analoghi provvedimenti di sospensione dell’attività per reiterate mancate emissioni del documento fiscale. Nel complesso, dall’inizio dell’anno, i finanzieri del Comando provinciale hanno riscontrato la quarta mancata emissione dello scontrino e della ricevuta fiscale in quattordici occasioni, con l'esecuzione di trentacinque provvedimenti di chiusura.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)