Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaIncendi › Altri cinque incendi nell´Isola
Red 18 settembre 2019
Altri cinque incendi nell´Isola
Ieri, si sono registrati cinque roghi in Sardegna, che hanno richiesto l´intervento dei mezzi aerei del Corpo forestale nelle campagne di Gonnostramatza, Serrenti, Nuraminis, Bolotana e Sindia
Altri cinque incendi nell´Isola

CAGLIARI – Ieri (martedì), si sono registrati cinque incendi in Sardegna, che hanno richiesto l'intervento dei mezzi aerei del Corpo forestale nelle campagne di Gonnostramatza, Serrenti, Nuraminis, Bolotana e Sindia. Il primo rogo è divampato nell'agro di Gonnostramatza, in località Cuccuru Bingias, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base della Forestale di Fenosu. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Ales del Corpo forestale, coadiuvata dagli elitrasportati, da due squadre di Forestas provenienti da Mogoro e Morgongiori e da una dei Vigili del fuoco di Ales. L’incendio si è innescato a causa di un mezzo meccanico che ha preso fuoco in un rimboschimento privato. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 15.40.

Il secondo incendio si è sviluppato nelle campagne di Serrenti, in località Sa Coronedda, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base della Forestale di Villasalto. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dagli elitrasportati del Corpo forestale, coadiuvati dai volontari di Protezione civile Arci Serrenti. L’incendio ha bruciato pascoli nudi. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 15.20.

Il terzo rogo si è registrato in località Monte Su Crucuri, nelle campagne di Nuraminis, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base della Forestale di Villasalto. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal personale del Corpo forestale della Stazione di Dolianova, coadiuvato dagli elitrasportati e da una squadra di Forestas proveniente da Monastir. L’incendio ha interessato un pascolo cespugliato. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 16.20.

Il quarto incendio è divampato nell'agro di Bolotana, in località Sos Cuccurus, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base della Forestale di Anela. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla locale Stazione del Corpo forestale, coadiuvata da una squadra di Forestas di Bolotana e dai volontari di Org Vab Nuoro. L’incendio ha interessato macchia mediterranea. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 16.30.

Il quinto rogo si è sviluppato nelle campagne di Sindia, in località Nuraghe Pizzinnu, dove sono intervenuti due elicotteri provenienti dalle basi della Forestale di Bosa e di Fenosu. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Macomer del Corpo forestale. L’incendio ha interessato una sughereta e ha bruciato una superficie di circa 3ettari. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 17.35.
1/7/2025
Incendio a Santa Maria La Palma, la Giunta di Alghero dichiara lo stato di emergenza e calamità e chiede l´intervento della Regione. Per eventuali risarcimenti saranno tempi molto lunghi
1/7/2025
Dal fuoco all’arresto, il Corpo Forestale contrasta non solo le fiamme, ma anche chi le innesca. Il successivo sopralluogo ha consentito di rinvenire nel punto d’innesco un ordigno incendiario artigianale parzialmente combusto
1/7/2025
Il Corpo Forestale e di vigilanza ambientale accerta numerosi casi dovuti a imprudenza, imperizia e inosservanza delle prescrizioni regionali antincendio vigenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)