Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaCronaca › Illeciti ambientali: controlli a Sassari
Red 1 ottobre 2019
Illeciti ambientali: controlli a Sassari
Continuano i controlli della Polizia locale e dei Barracelli nelle aree maggiormente esposte a fenomeni di degrado imputabili a chi, indiscriminatamente, getta rifiuti lungo le strade del centro urbano e in tutto il territorio comunale
Illeciti ambientali: controlli a Sassari

SASSARI - Continuano i controlli della Polizia locale e dei Barracelli nelle aree maggiormente esposte a fenomeni di degrado imputabili a chi, indiscriminatamente, getta rifiuti lungo le strade del centro urbano e in tutto il territorio comunale di Sassari. Alcuni giorni fa, in Via Cervi, un uomo ha svuotato la propria abitazione, abbandonando sul marciapiedi un intero arredo: due cassettiere, un mobile guardaroba completo di specchiera, un letto con materasso, un frigorifero, una libreria, alcune cassettiere ed accessori.

L'uomo, residente in città, incastrato grazie alla segnalazione dei residenti ed al tempestivo intervento degli agenti, dovrà pagare una sanzione di 500euro; inoltre, dovrà conferire a sue spese i rifiuti all'ecocentro comunale, obbligo impostogli con ordinanza contingibile ed urgente, a pena di aggravare la sua posizione incorrendo in un illecito di natura penale. Ancora una volta, dunque, sono state fondamentali le segnalazioni dei cittadini che assistono a condotte illecite, documentano i fatti e segnalano i trasgressori, comunicando immediatamente al numero verde 800/615125 o al numero della Compagnia barracellare 079/241609.

Sempre nei giorni scorsi, sono stati intensificati i controlli nelle aree della città in cui è in vigore il servizio di raccolta porta a porta; ciò sta permettendo di identificare e sanzionare coloro che non hanno ritirato i kit per il conferimento dei rifiuti. Il ritiro delle buste e dei mastelli per gli utenti serviti dal porta a porta è previsto tutti i mercoledì (eccetto i festivi), dalle 8.30 alle 13 e dalle 15 alle 18 nel deposito di Ambiente Italia, nella zona di Predda Niedda, strada 4.
18:40
Attimi di paura e tensione questa mattina presso gli uffici dei servizi sociali ad Alghero. Prendono posizione anche i sindacati dei lavoratori: Il personale dell’ente è esposto ogni giorno a situazioni gravi tali da non poter essere minimizzate
19:06
Aggressione ai Servizi Sociali ad Alghero, Pais (Lega): «Massima solidarietà agli operatori. Il Comune intervenga subito per garantire sicurezza»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)