Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaServizi › Contributi per 27mila famiglie numerose
Red 7 ottobre 2019
Contributi per 27mila famiglie numerose
La Giunta, su proposta dell’assessore regionale della Sanità e delle politiche sociali Mario Nieddu, ha approvato la riprogrammazione delle risorse disponibili del Fondo nazionale delle politiche sociali destinate alla misura regionale a sostegno delle famiglie numerose a basso reddito
Contributi per 27mila famiglie numerose

CAGLIARI - Una rimodulazione che consentirà ad un maggior numero di nuclei familiari, anche in presenza di un unico genitore, di accedere alla misura “La famiglia cresce”. La Giunta, su proposta dell’assessore regionale della Sanità e delle politiche sociali Mario Nieddu, ha approvato la riprogrammazione delle risorse disponibili del Fondo nazionale delle politiche sociali destinate alla misura regionale a sostegno delle famiglie numerose a basso reddito.

Il provvedimento modifica il numero minimo di figli a carico per il quale potrà essere richiesto il contributo, che passa così da quattro a tre figli, ampliando la platea dei beneficiari ad oltre 27mila famiglie sarde. «Dei 3,7milioni di euro del Fondo nazionale – spiega Nieddu – è stato utilizzato finora appena un milione. Questo ci ha permesso di rivedere la misura per renderla disponibile a un numero maggiore di destinatari. In una regione come la nostra, dove il tasso di natalità è fra i più bassi del Paese, dare sostegno economico alle famiglie numerose a basso reddito significa dare un segnale di vicinanza importante».

Le famiglie richiedenti, con un numero di tre o più figli a carico in un’età compresa fra zero e venticinque anni, non dovranno superare i 30mila euro di reddito Isee e, se ritenute idonee, potranno ricevere un contributo di 160euro per ciascun figlio. «I Comuni – conclude l'esponente della Giunta Solinas – dopo aver ricevuto le domande di partecipazione alla misura, invieranno le graduatorie agli ambiti Plus, che indicheranno il fabbisogno finanziario alla Regione entro il 30 novembre, per poter così procedere all’erogazione dei contributi».

Nella foto: l'assessore regionale Mario Nieddu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)