Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCronacaManifestazioniAnpi contro Erdogan: presidio ad Oristano
Red 15 ottobre 2019
Anpi contro Erdogan: presidio ad Oristano
Il Comitato provinciale Anpi Oristano ha deliberato all´unanimità l´organizzazione di un presidio con il quale esprimere vicinanza e solidarietà al popolo curdo, venerdì sera, in Piazza Eleonora
<i>Anpi</i> contro Erdogan: presidio ad Oristano

ORISTANO - Il Comitato provinciale Anpi Oristano ha deliberato all'unanimità l'organizzazione di un presidio con il quale esprimere vicinanza e solidarietà al popolo curdo, «che da solo ha fermato l'avanzata dell'Isis ed è in questi giorni vittima di violenti bombardamenti da parte della Turchia». Il presidio “Oristano per il popolo curdo” è previsto per venerdì 18 ottobre, alle 18, in Piazza Eleonora, ed è aperto a tutti. Hanno già aderito numerose associazioni, oltre che privati cittadini.

«Le nostre parole d'ordine saranno “Noi stiamo con le partigiane e i partigiani curdi”. “No al tiranno Erdogan, si alla democrazia curda; no a Erdogan e all'Isis, pace per i curdi». «I bombardamenti mirano anche a provocare un esodo di massa delle popolazioni curde – spiegano i rappresentanti dell'Anpi locale - e ad una successiva operazione di sostituzione etnica, i cui esiti sono imprevedibili. Nel volgere di alcuni anni, la Turchia, che fa parte della Nato, si è trasformata in un regime semi-dittatoriale, dominato dalla figura di Recip Erdogan».

«Nel Rojava, i curdi, anche e soprattutto grazie all'apporto delle donne combattenti, hanno creato uno “Stato” democratico, unico esempio del Medio Oriente. Ora, quelle donne e quegli uomini sono considerati da Erdogan alla stregua di terroristi, così come i nazisti consideravano “banditi” i partigiani, mentre i veri terroristi dell'Isis, reclusi nelle prigioni curde, hanno iniziato a fuggire. Ieri, i turchi hanno comunicato di aver ucciso 490 “terroristi”, e sono iniziate le esecuzioni di massa dei civili, tra i quali l'attivista per i diritti delle donne Hevrin Khalaf, fucilata con altre nove persone. La comunità internazionale sta reagendo con lentezza e in modo contraddittorio, dobbiamo pertanto far sentire la nostra voce di uomini e donne liberi», conclude l'Anpi Oristano.

Nella foto: Recep Tayyip Erdogan
14/7/2025
Dal 17 al 20 luglio la Banchina Millelire del Porto di Alghero (fronte primo pescato) ospita la summer edition del Sardinian Craft Beer Festival. uattro giorni di eventi, dieci concerti, dj set, food truck e stand, mercato dell’artigianato e fiumi di birra artigianale made in Sardegna
12:00
Al via la 27° edizione del Festival Abbabula, una delle più importanti rassegne dedicate alla musica e alle parole d´autore in Sardegna: Tra i nomi di punta che si esibiranno quest´anno figurano Youssou N’Dour, Lucio Corsi, Fantastic Negrito, Brunori SAS, Jota.Pê
11:33
Sabato 19 luglio, torna il Billèllera Sorso Music Festival, giunto alla quarta edizione, e lo fa nel luogo da cui trae ispirazione e significato: l’anfiteatro della Fontana della Billèllera, finalmente riaperto e restituito alla piena fruibilità dopo un importante intervento di riqualificazione, restauro e messa in sicurezza
14/7/2025
Boom di presenze per l’evento organizzato dalla Cantina Santa Maria La Palma: grande partecipazione per l’emersione del vino subacqueo Akènta Sub e migliaia di persone nel centro storico di Alghero per la spettacolare Sfilata Akènta – Brindisi alla Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)