Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › In Giunta la revoca alla delibera anti-fascista
Cor 26 ottobre 2019
In Giunta la revoca alla delibera anti-fascista
Manca ancora il via libera ufficiale della Giunta comunale di Alghero, ma la modifica della delibera nr. 316 del 13 settembre 2018 sarebbe una priorità dell´esecutivo di Alghero. Eppure vincola semplicemente l´utilizzo degli spazi pubblici ad associazioni che non si ispirano ai principi antifascisti
In Giunta la <i>revoca</i> alla delibera anti-fascista

ALGHERO - Manca ancora il via libera della Giunta comunale, ma l'Esecutivo avrebbe già discusso sull'argomento lasciando l'atto in sospeso, in attesa di approvazione ufficiale. Tra le delibera approvate nella seduta di giovedì, infatti, non compare quella che riaprirebbe l'utilizzo degli spazi pubblici ai gruppi fascisti e neo-fascisti (o a chi non sottoscrive il codice etico a cui si ispira la Costituzione Italiana).

Di per se potrebbe sembrare un atto di poco conto. In realtà, considerato anche l'immobilismo generale in cui si ritrova attualmente la nuova amministrazione algherese, l'azione ha un enorme valore, perchè andrebbe a cancellare un documento approvato proprio per evitare manifestazioni propagandistiche a sfondo razzista e xenofobo, ispirate apertamente all’ideologia fascista. Si tratta della delibera di Giunta n.316 del 13 settembre 2018 (sindaco Mario Bruno), con la quale si vieta l'utilizzo degli spazi pubblici ad associazioni che non si ispirano ai principi antifascisti costituzionalmente garantiti. All'atto dell'approvazione, infatti, aveva manifestato dissenso CasaPound [LEGGI].

Secondo indiscrezioni confermate dal Quotidiano di Alghero, la revoca dell'ordinanza (o la sostanziale modifica della stessa), sarebbe comunque una priorità dell'attuale Giunta comunale presieduta dal sindaco Mario Conoci. Tanto che la bozza compare già agli atti della segreteria generale. Con tutti i problemi che attanagliano la città ed attendono idee e soluzioni, diventa davvero difficile capire come si possa continuare a sprecare tempo, energie e risorse per simili questioni.

Nella foto d'archivio: una manifestazione CasaPound in Piazza Porta Terra ad Alghero
11:08
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»
9:05
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
17:00
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
16/11/2025
Christian Mulas parla di metamorfosi della maggioranza di Alghero: «la posizione dell’assessore Selva inizialmente designato come figura tecnica e di sintesi non è più coerente con l’impianto politico che ne aveva giustificato la nomina»
16/11/2025
Problema di equilibri in maggioranza ad Alghero: il gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde) fa la voce grossa. Intanto scoppia il caso Selva che chiarisce: non ho aderito a nessun tesseramento
16/11/2025
Altolà di Raimondo Cacciotto alla sua maggioranza nel tentativo di non far esplodere la situazione interna alla coalizione all'indomani dell’annessione di Moro al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde). Le sue parole



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)