Cor
11 novembre 2019
Natale, animazione a Porto Torres: bando
Attività per bambini e anziani nel periodo di Natale: bando per associazioni e coop sociali. Nuova iniziativa promossa dall’Assessorato alle Politiche sociali del comune di Porto Torres: finanziabili sette progetti

PORTO TORRES - L’animazione e le attività socioculturali per bambini, giovani e anziani sono oggetto della nuova manifestazione d’interesse predisposta dall’Assessorato alle Politiche sociali, pubblicata online sul sito web del Comune. È rivolta ad associazioni sportive e culturali, di volontariato e cooperative sociali senza scopo di lucro, le quali potranno presentare un programma di iniziative da svolgersi nel periodo natalizio. Il termine ultimo per la presentazione è lunedì 25 novembre.
«Abbiamo recuperato delle risorse per questo tipo di progetti e le metteremo a disposizione delle associazioni e delle cooperative sociali, secondo la graduatoria che sarà redatta sulla base della valutazione delle proposte presentate. Il bando che abbiamo promosso la scorsa estate è stato molto apprezzato – sottolinea l’assessora alle Politiche sociali, Rosella Nuvoli – perché abbiamo potuto programmare iniziative gratuite e molto partecipate dai bambini come quelle legate all’equitazione, allo scoutismo, alla vacanza senza smartphone. Un bel riscontro lo abbiamo avuto anche dagli utenti più anziani, ai quali è stato dedicato il corso per il miglioramento della condizione fisica. Sulla scia del successo di quel bando ne proponiamo un altro che ci permetterà di intercettare sette ulteriori proposte meritevoli di contributo, da svolgersi nel periodo di Natale, le quali si affiancheranno alle tre proiezioni di film di animazione già fissate grazie alla precedente manifestazione d’interesse».
Potranno essere finanziate dalla graduatoria fino a cinque attività per bambini e giovani con un contributo massimo di 2.141 euro e fino a due attività per ultrasessantenni con un contributo massimo di 2.000 euro. «Il Natale è uno dei periodi più belli dell’anno, che stimola la creatività e la socializzazione. Auspichiamo che le nostre associazioni rispondano positivamente con progetti educativi e di animazione per far trascorrere a tante persone delle belle feste invernali», conclude l’assessora Nuvoli.
|
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Lunga trenta metri e larga dodici, sarà allestita e aperta al pubblico dal 23 novembre al 6 gennaio. Oltre al pattinaggio, il calendario delle festività comprenderà concerti, spettacoli per bambini, mercatini di Natale e il tradizionale concerto di Capodanno
|
|
|
 |
|
17:40
La Regione, a guida Todde-Cuccureddu, così come l’anno scorso, ha stanziato 3 milioni di euro per finanziare i capodanni nelle città e nei paesi sardi scatenando una vera e propria gara a chi riesce a “firmare” l’artista più “Cool” del momento, il cui unico risultato è quello di far lievitare i cachet degli artisti
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate
|
|
|
 |
|
21/10/2025
Seconda edizione dell’’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno gruppi folk, il cantautore Davide Casu, Fantafolk Orchestrar, Double Dose, Funny Groove e altri
|
|
|
 |
|
7:48
Sabato 25 e domenica 26 ottobre Ozieri apre le porte a 17 monumenti, per una scoperta - o riscoperta - della storia, dell’arte e delle tradizioni del centro logudorese
|
|
|
 |
|
18:33
Nel fine settimana del 25 e 26 ottobre tappe a Olzai e Ottana, due paesi simbolo della Barbagia più autentica, dove arte, artigianato e riti antichi si intrecciano in un racconto di comunità
|
|
|
|
|
23 ottobre 23 ottobre 23 ottobre
|