Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroAmbienteManifestazioni › Autunno in Barbagia a Belvì, Orgosolo e Sorgono
S.A. 15:31
Autunno in Barbagia a Belvì, Orgosolo e Sorgono
Prosegue il viaggio di Autunno in Barbagia – Gioielli da tramandare, tesori da custodire, che nel weekend del 18 e 19 ottobre farà tappa a Belvì, Orgosolo e Sorgono
Autunno in Barbagia a Belvì, Orgosolo e Sorgono

NUORO – Prosegue il viaggio di Autunno in Barbagia – Gioielli da tramandare, tesori da custodire, che nel weekend del 18 e 19 ottobre farà tappa a Belvì, Orgosolo e Sorgono. Tre paesi simbolo della Barbagia più autentica, tra boschi, arte e tradizioni, apriranno le loro cortes per accogliere i visitatori in un itinerario di esperienze, saperi artigianali e convivialità. Avvolto da castagneti e noccioleti secolari, Belvì accoglie i visitatori con il profumo dei dolci tipici is caschettes, veri e propri gioielli gastronomici della tradizione. Il programma propone mostre, musica itinerante, giochi antichi e la suggestiva festa delle castagne, con degustazioni e spettacoli popolari. Il fine settimana culminerà nel festival artistico e musicale Barbagia in Festa, con gruppi folk provenienti da tutta l’isola.

Nel cuore del Supramonte, Orgosolo racconta la propria identità attraverso i murales, l’artigianato e le produzioni tipiche. Tra le vie del paese saranno protagonisti i laboratori del Museo del Pane Carasau, il laboratorio di seta Tramas de Seda, le degustazioni e i tour dedicati al muralismo. Non mancheranno le dimostrazioni promosse da ASPEN con artigiani e produttori locali e il Festival dell’Armonica a Bocca, che animerà piazza Caduti in Guerra con suoni e balli popolari.
Sorgono. Al centro geografico della Sardegna, Sorgono rinnova l’appuntamento con Wine and Sardinia, il salone dei vini del Mandrolisai DOC. Tra le cortes e le cantine, i visitatori potranno partecipare a degustazioni, laboratori artigianali, mostre e visite ai siti archeologici di Biru e Concas. In programma anche le esibizioni dei gruppi folk, la vestizione delle maschere Is Arestes e s’Urtzu Pretistu e numerose dimostrazioni a cura di ASPEN.

«Le tre tappe di Belvì, Orgosolo e Sorgono rappresentano la sintesi perfetta di ciò che Autunno in Barbagia sa offrire – sottolinea il Presidente della Camera di Commercio di Nuoro, Agostino Cicalò -.Dall’arte alla cultura del vino, dai prodotti tipici all’accoglienza, ogni paese trasforma la propria identità in occasione di crescita economica e di promozione turistica per l’intero territorio» «Autunno in Barbagia è un’esperienza che si rinnova ogni settimana grazie alla forza delle comunità – aggiunge il Presidente di ASPEN, Roberto Cadeddu –. In questi tre paesi il visitatore troverà l’essenza della Barbagia: la qualità delle produzioni, la creatività dei laboratori, l’arte che si fonde con la vita quotidiana e una straordinaria capacità di accoglienza». Il calendario di Autunno in Barbagia proseguirà il 25 e 26 ottobre con le tappe di Olzai e Ottana.
11:33
Un mix di iniziative sociali, agroalimentari, culturali e di spettacolo della tradizione e un riscontro più che positivo nella due giorni di eventi che hanno animato il quartiere popolare alla periferia di Alghero
10:39
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, il centro storico si trasformerà poi in un grande parco del gioco con “Giokostrada 2025”, il festival del gioco tradizionale che proporrà oltre sessanta attività ecosostenibili divise in quattro aree tematiche, dedicate a grandi e piccoli dai 0 ai 99 anni
11:44
Il grande patrimonio di tradizioni della Sardegna andrà in scena sabato prossimo - 18 ottobre - con la sfilata dei gruppi folk e le esibizioni di ballo, a partire dalle 16
12:29
Sul sito del Comune è pubblicato l’avviso per l´individuazione di proposte progettuali di eventi e allestimenti a tema. L’istanza dovrà pervenire entro le 24 del 27 ottobre
18:36
Fino al 31 ottobre 2025 la Fondazione Alghero accoglie proposte artistiche, che dovranno essere di valore e qualità, rivolte ad un pubblico ampio ed eterogeneo: tre i canali di partecipazione. Tutti i dettagli
19:51
Dal 17 al 20 ottobre in Promocamera attesi decine di migliaia di visitatori. Tra le novità il coinvolgimento dell’Istituto Alberghiero di Sassari
14/10/2025
Un invito a costruire la comunità che accompagna gli adolescenti Come possiamo accompagnare i nostri figli nel complesso viaggio dell’adolescenza? Come comunità, cosa possiamo fare per sostenerli e sostenerci a vicenda?
15/10/2025
La cantautrice di Montpellier riceverà il premio sabato sera, 18 ottobre, al Teatro Civico nel corso di una serata che vedrà una grande parata di ospiti, in rappresentanza del meglio della canzone d´autore in Europa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)