S.A.
11:44
Festival del folklore, tappa a Bosa
Il grande patrimonio di tradizioni della Sardegna andrà in scena sabato prossimo - 18 ottobre - con la sfilata dei gruppi folk e le esibizioni di ballo, a partire dalle 16

BOSA - Dal Barigadu alla Planargia: Bosa sarà protagonista della prossima tappa del Festival itinerante del folclore sardo, manifestazione promossa dall’Unione Folclorica Sarda che continua a crescere in prestigio. Il grande patrimonio di tradizioni della Sardegna andrà in scena sabato prossimo - 18 ottobre - con la sfilata dei gruppi folk e le esibizioni di ballo. Immancabile l’esposizione degli abiti tradizionali, simbolo identitario dei paesi dell’Isola: dalle 16 alle 21 sarà possibile ammirarli al Museo “Casa Deriu”.
Alle 16 la rassegna entra nel vivo con la sfilata dei gruppi folk e dei gruppi con maschere tradizionali della Sardegna, lungo le vie del centro storico. A seguire, i protagonisti della sfilata si esibiranno in piazza IV Novembre. Sul palco si alterneranno il Gruppo Folk “Ittiri Cannedu”, il Gruppo Folk di Burgos, il Gruppo Folk “Ortachis” di Bolotana, il Gruppo Folk “Nostra Signora di Talia” di Olmedo, il Gruppo Folk “Su Masu” di Elmas, il Gruppo Folk “San Biagio” di Villasor e Su Cunsonu Santu Juanne di Thiesi. Tra le maschere tradizionali, spazio ai Boes e Merdules di Ottana. La serata, presentata da Roberto Tangianu, si chiuderà con il Gruppo Etnico Dilliriana, pronto a far ballare i presenti. Aperta dalla tappa di due giorni a Busachi, l’UFS Festival, rassegna in quattro appuntamenti, lascia ora la provincia di Oristano per spostarsi a Collinas.
|