Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › «Sanità pubblica portata del cittadino»
Red 25 dicembre 2019
«Sanità pubblica portata del cittadino»
«La Giunta, come promesso ai sardi, cancella l´Azienda sanitaria unica, voluta dal Centrosinistra, e riporta nei territori le otto Asl. Le aziende territoriali riportano vicino ai cittadini la Sanità pubblica, con liste d´attesa più snelle, maggiore attenzione sulla qualità delle prestazioni, burocrazia più fluida e più facilmente fruibile dal cittadino», dichiara con soddisfazione il consigliere regionale della lega Andrea Piras
«Sanità pubblica portata del cittadino»

CAGLIARI - «La Giunta, come promesso ai sardi, cancella l'Azienda sanitaria unica, voluta dal Centrosinistra, e riporta nei territori le otto Asl. Le aziende territoriali riportano vicino ai cittadini la Sanità pubblica, con liste d'attesa più snelle, maggiore attenzione sulla qualità delle prestazioni, burocrazia più fluida e più facilmente fruibile dal cittadino», dichiara con soddisfazione il consigliere regionale della lega Andrea Piras.

«Avevamo promesso la cancellazione della lacunosa Azienda unica, e con impegno abbiamo mantenuto quanto promesso, con una riforma che mette il paziente al centro dell'interesse assicurando, maggiore qualità dei servizi, con minore attesa e fruibilità più facile e snella, con una particolare attenzione alla maggiorazione dei posti letto nelle strutture ospedaliere unitamente all'incremento del personale sanitario, che porterà come diretta conseguenza una maggiore qualità dei servizi erogati». L rappresentante della Maggioranza in Regione spiega la nuova organizzazione sanitaria.

«Saranno così distribuite nel territorio: L'Ares, agenzia centrale che gestirà personale, patrimonio e centrale di committenza. Poi otto Aziende socio sanitarie locali (Asl), due Aziende ospedaliere universitarie (Aou Cagliari e Sassari), l’Azienda di rilievo nazionale ed alta specializzazione “G.Brotzu” (Arnas) e l’Azienda regionale dell’emergenza urgenza (Areus)», conclude Piras.
18:20
Le strutture complesse di Ginecologia e ostetricia e la Breast Unit in campo per l’iniziativa organizzata dalla Fondazione Onda. Obiettivo dell’evento è informare e sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie di prevenzione, diagnosi e cura utili sia ad alleviare i disturbi
17:01
Dalle ore 8 alle ore 12, presso la sede della Polizia Locale di Alghero Via Mazzini, 184, sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
13/10/2025
Sebbene vi sia grande soddisfazione data dall’avvio dei lavori di ampliamento e riqualificazione del Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile di Alghero, un intervento atteso da anni e fondamentale per migliorare la qualità e la sicurezza dell’assistenza sanitaria nel territorio, tuttavia, non si può ignorare che l’Ospedale Civile continua a presentare gravi criticità strutturali e organizzative che compromettono la piena operatività del presidio e il diritto dei cittadini ad un’assistenza sanitaria completa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)