Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Il Cuore italiano di Franca Masu
Red 4 gennaio 2020
Il Cuore italiano di Franca Masu
Domenica, al Teatro Civico di Alghero, è in programma un nuovo spettacolo, che vedrà l´artista algherese protagonista insieme ad uno splendido quartetto in un doppio appuntamento, alle 19 ed alle 21
Il Cuore italiano di Franca Masu

ALGHERO - Domenica 5 gennaio, al Teatro Civico di Alghero, è in programma il nuovo spettacolo dal titolo “Cuore Italiano”, che vedrà Franca Masu protagonista insieme ad uno splendido quartetto in un doppio appuntamento, alle 19 ed alle 21. Anche questo evento è sostenuto dalla Fondazione Alghero, con l’Amministrazione della città, e rientra nel programma del Cap d' Any 2020.

Ispirandosi alla grande tradizione musicale italiana, l’artista algherese si è lasciata trasportare da tutti quei ricordi e quei racconti che vengono da lontano e che portano con se non solo una melodia, ma un soffio di nostalgia, il sapore di un amore lontano, sognato e chissà, magari mai espresso. Con Cuore italiano, la sua voce intesse un omaggio emozionante, quasi un abbraccio sonoro dedicato a un pubblico maturo, ma che può allo stesso tempo abbracciare più generazioni; infatti, Masu, rivisitando un repertorio rétro, sceglie comunque di non perdere di vista anche quel giusto pizzico di ironia sempre utile per divertirsi con la musica e la vita. L’allestimento scenico è a cura di Tonino Serra e Marco Velli.

Accompagnata da un ben consolidato ensemble formato da Luca Falomi alle chitarre, Salvatore Maltana al contrabbasso, Massimo Russino alla batteria e Fausto Beccalossi all’accordeon, Franca Masu ha scelto di cantare quel repertorio che riecheggia ancora dei passi di danza, delle storie e dell’immaginario delle generazioni tra gli Anni Quaranta ed i primi del Sessanta. Sono storie che parlavano di sentimenti profondi e desideri talvolta impronunciabili, di teneri timori, ma anche di quelle tante speranze che risuonavano misteriosamente alla radio, attraversando il vissuto di un’Italia, che dopo la guerra, non avrebbe smesso di sognare la rinascita, non solo con l’illusione, ma con l’impegno fattivo del giorno dopo giorno. In quelle melodie e in quelle parole, si può ritrovare l’anima di un intero Paese e la cronaca del quotidiano elevata a poesia popolare. Sono ancora disponibili biglietti al botteghino del teatro aperto mattina e sera. Il costo è di 8euro.

Nella foto: Franca Masu
4/7/2025
Bennato si esibirà dal vivo sull’Isola con una doppietta di live organizzati da Sardegna Concerti e Jazz in Sardegna: venerdì 25 luglio (ore 21.30) alla Fiera di Cagliari e domenica 27 luglio (ore 21.30) in scena nella cornice open air dell’Anfiteatro Ivan Graziani ad Alghero
4/7/2025
Anche in questa edizione del Festival "(to) be in Jazz - I Concerti Aperitivo incontra il territorio e le sue eccellenze enogastronomiche con tre concerti con visite guidate e degustazioni che vedranno protagonista, tra luglio e agosto, il Blue Note Brass Sextet plus drums (BNBS+D), uno degli ensembles più attivi in capo all’ABNO
3/7/2025
Il Baretto e la baia si preparano ad accogliere e abbracciare e vivere la 7^ edizione di DeA (Donne e Arte), festival che focalizza la sua attenzione e la sua proposta sull´energia creativa e generatrice della donna, nelle sue molteplici sfaccettature



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)