Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Successi per Colledanchise e Carboni in Catalunya
S.A. 26 giugno 2025
Successi per Colledanchise e Carboni in Catalunya
Il cantautore algherese Antonello Colledanchise, in coppia con l’artista Susanna Carboni sono stati apprezzati in tutti i loro 4 concerti in Catalogna
Successi per Colledanchise e Carboni in Catalunya

ALGHERO - Gratificazioni ed elogi per il tour tenuto nei giorni scorsi in Catalunya dal duo algherese
Colledanchise Carboni: il cantautore algherese Antonello Colledanchise, in coppia con l’artista Susanna Carboni sono stati apprezzati in tutti i loro 4 concerti: si sono esibiti dapprima al Parco di Cornellà, poi al Bedorc, poi ancora nella Sala delle Caves Pujol ed infine hanno chiuso la loro tournée nella Plaça DR Conde del Comune di Hostalets. «Mi è piaciuta molto la partecipazione emotiva del pubblico catalano, che ha seguito le nostre canzoni con attenzione e sensibilità» dice Antonello Colledanchise. Gli fa eco Susanna Carboni, che aggiunge: «Ci hanno fatto sentire come in casa nostra, i loro elogi sono il ricordo più bello».

Antonello Colledanchise, che nel 2023, presso la Camera dei Deputati, è stato insignito del Premio Internazionale “Tacita Muta” per le Lingue Minoritarie, commenta: «Forse ciò che ha attirato la loro attenzione sono stati gli arrangiamenti Swing fatti con il Cuatro ed il Clarinetto. Un modo tutto nostro di interpretare il Swing. Questi elementi, uniti ad un nostro stile canto jazzato sono stati un po’ la classica ciliegina sulla torta». «Da quando ho scoperto l’arte poetica e musicale di Antonello Colledanchise – interviene Susanna Carboni, l’artista di Macomer – mi sento anch’io un po’ algherese. Infatti, nel cantare le sue poesie, sto imparando un po’ l’algherese e di conseguenza il catalano».

E parlando dei loro orogetti futuri: «Abbiamo intenzione di presentare alcune delle canzoni
medievali in catalano che rappresentano la Storia della Sardegna, che dal 1354 al 1478 fu
catalana. Daremo voce ad alcuni dei più bei brani rimasti. È sempre un piccolo miracolo che una realtà piccola come Alghero riesca ad esportare la propria cultura, e a noi piacerebbe poterlo fare ancora in diverse nazioni». Colledanchise ha presentato le sue canzoni, oltre che in Catalunya, anche in Francia, Portogallo, Grecia, Francia e Brasile.
10/7/2025
In scena il trio composto da Andrea Capurso (voce & armonica), Mattia Rio (chitarra & voce) e Paolo Redaelli (basso & batteria). Appuntamento venerdì 11 luglio
8/7/2025
Gran finale giovedì 10 e sabato 12 luglio alle 21,30 per la “lirica d’estate “del de Carolis, cartellone alla sua terza edizione che sta ottenendo di anno in anno un successo sempre crescente di pubblico all’interno della stagione lirica dell’Ente realizzata con il contributo del Ministero, della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna
9/7/2025
Concerto-reading " Black and Tan Fantasy - Jaques Prévert e Thelonious Monk" (venerdi 11 luglio h. 21.30) di e con Massimo Russino voce recitante, adattamento e regìa e Andrea Pozza al pianoforte
9/7/2025
La rassegna propone due filoni principali: “Jazz Power” e “Lirica in Viale”. Tra i protagonisti anche la cantante Denise Gueye. A fare da cornice agli eventi, una mostra diffusa di costumi d’opera firmati Danilo Coppola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)