|
 |
|
23/2/2022
73 milioni di investimenti in Italia. Ad Assemini verranno adottati macchinari automatizzati di ultima generazione, verranno realizzati 3 nuovi magazzini per lo stivaggio dei materiali di packaging e dei prodotti finiti
|
|
|
 |
|
23/2/2022
Il primo intervento riguarda la concessione di indennizzi a favore dei molluschicoltori. Il secondo per l´acquisto di macchinari. Domande dal 7 marzo al 22 aprile
|
|
|
 |
|
23/2/2022
Partita valida per le qualificazioni ai Campionati Nazionali Universitari nella categoria futsal. I sassaresi sono riusciti a imporsi grazie a tre gol negli ultimi 10′. Il ritorno 1 marzo nel capoluogo sardo
|
|
|
 |
|
23/2/2022
Neo prefetto Paola Dessì ricevuta oggi a Porta Terra dal sindaco Mario Conoci. Prima visita istituzionale per il neo Prefetto che ha voluto conoscere le realtà locali del territorio
|
|
|
 |
|
23/2/2022
Nelle giornate del 24 e 25 febbraio e 31 marzo circa 80 studenti e studentesse di alcuni istituti superiori della Sardegna parteciperanno alle Masterclass internazionali in fisica delle particelle organizzate per la sede di Cagliari dalla sezione INFN di Cagliari in collaborazione con l’Università degli Studi di Cagliari
|
|
|
 |
|
23/2/2022
La consigliera regionale del Gruppo Misto, Carla Cuccu, ha presentato una interrogazione al presidente della Regione, Christian Solinas, e all’assessore degli Enti locali, Quirico Sanna, per far chiarezza sulla spendita delle ingenti risorse
|
|
|
 |
|
25/2/2022
L’appuntamento è per domani (sabato), alle ore 15, presso la sala congressi “Filippo Canu” per l’approvazione del bilancio consuntivo 2021 e del bilancio preventivo 2022
|
|
|
 |
|
23/2/2022
A distanza di quasi tre mesi dalla pubblicazione della graduatoria di merito sul sito dell’A.O. Brotzu, gli infermieri vincitori del concorso non hanno ancora preso servizio presso le strutture di destinazione disponibili. La presa di posrizione di Daniele Cocco (Leu)
|
|
|
 |
|
23/2/2022
Conclusa la prima edizione della scuola per la creazione di impresa al femminile targata Rumundu, l´associazione Rumundu nata nel 2013 con base in Sardegna e Sud Africa
|
|
|
 |
|
23/2/2022
Dall´area di Cagliari partono verso la Russia 13milioni e 600 mila euro di prodotti, dal nord Sardegna 331mila euro, dalla Provincia del Sud Sardegna 51mila, da Nuoro 15mila e da Oristano poco più di 2mila
|
|