Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
29/8/2017
La manifestazione è organizzata dall’Obra Cultural de l’Alguer, in collaborazione con la Diputació di Barcellona, del Parco nazionale dell’Asinara e del Parco naturale di Porto Conte, per rinforzare, ancora una volta, il sentimento identitario di tutti gli algheresi che interpretano l’algheresità come un patrimonio da valorizzare e mantenere sempre vivo
1/9/2017
Da oggi, spazio al festival di letterature applicate giunto quest´anno alla sua 15esima edizione. Fino a domenica, lo spazio tra il Giardino sotto le Mura ed il Terrapieno, sotto le mura di Castello, sul versante dei campi sportivi sarà animato da incontri con scrittori, musicisti, storici, giornalisti, attori, antropologi, sociologi ed urbanisti
29/8/2017
Tre giorni di spettacoli, proiezioni, musica, teatro, incontri con gli autori su un palco che ha come scenario: la natura. Da dodici edizioni è questa l´offerta del festival "Pensieri e Parole: libri e film all’Asinara" curato da Sante Maurizi per Cinearena. Tre giorni di spettacoli, proiezioni, musica, teatro, incontri con gli autori su un palco che ha come scenario: la natura. Da dodici edizioni è questa l´offerta del festival "Pensieri e Parole:
29/8/2017
Oltre 12mila presenze in tre giorni, ventuno i premi consegnati agli artisti per i migliori tatuaggi realizzati al festival del tatuaggio e fuori Convention. Il “Best of show” a Valerio Cau Grande successo per l’edizione numero dieci dell’unica vera tre giorni dedicata al tatuaggio ed alla body art in Sardegna
29/8/2017
Le piazze, i luoghi all’aperto, ma anche le chiese, le scuole e il carcere di Bancali. La XXXIV edizione del Festival internazionale di Voci d’Europa si conferma come evento itinerante che si sposta a partire dal 2 e fino al 17 settembre da Porto Torres a Bosa, da Alghero a Castelsardo, per arrivare ad Putifigari, Olbia e Mamoiada
31/8/2017
Da oggi a domenica, la quinta edizione della manifestazione: quattro giorni di laboratori, incontri e spettacoli dedicati ai bambini ed alle famiglie. Tra gli ospiti, Bruno Tognolini, Armin Greder, Patrizia Rinaldi, Daniela Palumbo, Davide Calì, Luca Tortolini ed Anna Forlati
30/8/2017
Ritorna a Bosa l’unico concorso in Sardegna sul corto d’animazione. La sezione speciale “Bosa animation awards” si terrà da domani a sabato 2 settembre nel centro storico della cittadina sul Temo
30/8/2017
Conferenza dal titolo “Tra vino e companatico. Ceramiche e banchetto nei monasteri”, in programma giovedì 31 agosto alle ore 19 al Museo della Tonnara di Stintino
28/8/2017
Dall´1 al 15 settembre, dal lunedì al venerdì, dalle ore 16 alle ore 18 sono aperte le preiscrizioni, presso la sede di Largo Pacinotti numero 2
30/7/2017
Si conclude questa sera il Festival di cultura popolare nel rione San Giovanni, a San Sperate. Giunto alla 14esima edizione con il tema Tempus, volge al termine con SafirNou e con il concorso letterario Anselmo Spiga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)