Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
26/4/2017
Sarà dedicata alla figura di Giorgio Asproni Sa die de sa Sardigna 2017. La festa del popolo sardo ricorda i “Vespri sardi”, ovvero l’insurrezione popolare del 28 aprile 1794 con la quale si allontanarono da Cagliari i piemontesi e il viceré Balbiano, in seguito al rifiuto del governo torinese di soddisfare le richieste dell’Isola
25/4/2017
Sabato 29 aprile, Pettinengo, via Fiume, 12 - presentazione delle collezioni e inaugurazione del Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli – rappresentanze in abiti tradizionali da Pestarena (Valle Anzasca), dalla Bürsch (Valle Cervo) e da Pettinengo
25/4/2017
l’Associazione Inschibboleth e Spazio Chora presentano “Le arti nell’abitare”: inaugurazione della casa d’artista di Ica Spanu e Antonio Salis. L´appuntamento il 28 aprile a Sennori
25/4/2017
Il vernissage di venerdì scorso presso l’elegante e prestigioso spazio espositivo MCasa di Oristano è stato “battezzato” da un enorme successo di pubblico. Presente il direttore della Fondazione Alghero, Paolo Sirena
25/4/2017
Alghero è stata scelta quale sede di riferimento per la Regione Sardegna ed il coordinamento sarà affidato alla Dott.ssa Silvia Righini, già consulente in Sardegna di alcune importanti istituzioni pubbliche
24/4/2017
Venerdì 28 aprile alle ore 18 presso la libreria Koinè Andrea Staid presenta il libro "Abitare illegale. Etnografia del vivere ai margini in Occidente".
26/4/2017
Sul tema “La conoscenza ridotta a opinione” interverrà Marco Ferrazzoli, capo ufficio stampa del CNR, saggista e docente di teoria e tecnica della divulgazione all’Università Tor Vergata di Roma. Appuntamento giovedì 27 aprile
24/4/2017
E´ Emanuele Iavazzo, alunno del Plesso “M.Carta” di Alghero alla finale nazionale dei Campionati di Matematica della Bocconi a Milano in programma il prossimo 13 maggio
26/4/2017
Convegno internazionale su Gramsci a 80 anni dalla morte. A Cagliari 27 e 28 aprile al Piccolo Auditorium di piazza Dettori. Anteprima mercoledì 26 alle 21
26/4/2017
Focus sulla musica del nostro tempo e sul fascino dei “paesaggi sonori” con la settima edizione del “Festival di Musica Contemporanea di Cagliari” organizzato dall´Associazione Amici della Musica di Cagliari, con la direzione artistica del pianista e compositore Lucio Garau



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)