Red
20 maggio 2017
Sardegna-Perù, accordo tra atenei
Diverse le aree di apertura per una possibile cooperazione fra le due università: agraria, veterinaria, economia del turismo, giurisprudenza e medicina

SASSARI - Giovedì 18 maggio nell’aula magna dell’Università di Sassari il Prorettore Vicario, professor Luca Deidda, e il Rettore della Universidad Nacional Toribio Rodriguez de Mendoza de Amazonas di Chachapoyas (Perù), professor Jorge Luis Maicelo Quintana, hanno siglato un accordo quadro che sancirà l'avvio di una proficua collaborazione scientifica e didattica fra le due università.
Seppur di recente costituzione (è stata fondata nel 2000), questa Università peruviana si è già distinta per un’intensa attività, che si esprime attualmente con l'esistenza di sette facoltà scientifiche e ingegneristiche, e con l'offerta di una conseguente varietà di corsi di laurea e percorsi formativi. La presenza di questo Ateneo costituisce per la comunità locale un’importante realtà economica, essendo Chachapoyas una città di 30 mila abitanti dei dei quali cinque mila coinvolti a vario livello nel mondo universitario.
Diverse le aree di apertura per una possibile cooperazione fra le due università: agraria, veterinaria, economia del turismo, giurisprudenza e medicina. Hanno presenziato alla firma del documento il Delegato rettorale all’Internazionalizzazione, Erasmus e Mobilità studentesca, professor Luciano Gutierrez, e il professor Mantilla Oliva.
|