|
 |
|
22/3/2017
Da Lunedì 27 marzo, saranno disponibili al Banco di Sardegna i contributi economici per il rimborso dei costi di trasporto degli studenti pendolari residenti nel territorio comunale e frequentanti nell’anno scolastico 2015/16, le scuole secondarie superiori di secondo grado
|
|
|
 |
|
22/3/2017
Gennaro Marrazzo, alunno del liceo linguistico “G.Manno” di Alghero, è tra gli studenti italiani selezionati per partecipare ai soggiorni premio destinati dalla Repubblica Federale di Germania a 36 studenti italiani, che si siano distinti nello studio della lingua tedesca.
|
|
|
 |
|
22/3/2017
Da venerdì 24 a domenica 26 marzo, Antas Teatro proporrà l´ultimo appuntamento per la residenza artistica ed il taglio del nastro per la nuova rassegna di primavera Schegge di utopia
|
|
|
 |
|
22/3/2017
I partecipanti si sono cimentati nelle prove pratiche specifiche del settore turistico svolte al computer e nel servizio di reception alberghiera
|
|
|
 |
|
22/3/2017
Venerdì sera, la libreria Il Manoscritto ospiterà Lieveke Volcke, sacerdotessa di Avalon e di Rhiannon formata e dedicata al Tempio della Dea di Glastonbury-Avalon, in Inghilterra, che vive e lavora in Belgio come guaritrice, cerimonialista, aromaterapista, lavora in progetti di pet-teraphy e percorsi di guargione per bambini e adulti con animali e cavalli
|
|
|
 |
|
24/3/2017
Questo pomeriggio alle 17 l’iniziativa organizzata dai Meetup Attivisti Turritani con ingresso gratuito
|
|
|
 |
|
21/3/2017
Dalle valli di Lanaitto di Oliena alle pianure di Alghero, dai giardini del Villacidrese e di Bosa alle colline del Sulcis: dalle potature stagionali verranno raccolti i ramoscelli d’olivo che saranno portati dagli amministratori sardi in piazza San Pietro
|
|
|
 |
|
21/3/2017
L’associazione culturale “Nuovi Orizzonti per Castelsardo" ha organizzato una conferenza sui villaggi abbandonati in Anglona, i casi di Castelsardo, Nulvi, Chiaramonti, Martis
|
|
|
 |
|
23/3/2017
La materia prima rinnovabile e i processi biologici che gestiscono i residui vegetali saranno i temi principali del convegno “I luoghi della chimica verde”, che si terrà domani, venerdì 24 marzo, alle ore 9,30, nell´Auditorium del Liceo scientifico
|
|
|
 |
|
22/3/2017
Domani pomeriggio, una panchina rossa verrà donata alla Mem di Cagliari per sensibilizzare la città sulle questioni di genere. Un omaggio alle donne voluto dal Lions club Cagliari Monte Urpinu, e realizzato dal collettivo Mazzamurru
|
|