Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
11/4/2017
Il concorso è stato indetto dall´Università di Sassari nel mese di gennaio, in collaborazione con l´amministrazione comunale, con l´intento di sensibilizzare la comunità universitaria sull´importanza di un conferimento corretto e differenziato dei rifiuti
11/4/2017
Dal 23 aprile una cinque di giorni ricca di appuntamenti e spunti culturali che intende radicare e sviluppare nel territorio catalano e spagnolo la promozione della Sardegna in chiave turistico-culturale
10/4/2017
Secondo giorno di esposizioni all’insegna del Cannonau. L´assessore regionale dell´Agricoltura Pier Luigi Caria premia i vincitori sardi del Grenaches du monde
10/4/2017
La cittadina ogliastrina si è fatta bella, ogni angolo del Corso Umberto e di Via Monsignor Virgilio, fulcro della kermesse, fiorito e colorato con le bellissime installazioni omaggio alla primavera ed al Giro d’Italia
10/4/2017
Sono dodici le location dove sarà possibile unirsi in matrimonio scegliendo di celebrare le nozze a pochi passi dai resti archeologici di duemila anni fa, oppure di fronte al mare di Balai o nei parchi urbani del litorale. Tutto questo grazie al Regolamento per la celebrazione di matrimoni e unioni civili approvato all´unanimità dal Consiglio comunale
10/4/2017
Martina Arca, studentessa del Liceo Classico "Manno", si è classificata prima nel certamen di greco "Andrea Blasina", gara di traduzione e di commento, organizzato dal liceo Azuni di Sassari
10/4/2017
Si chiama “Paolino e la Cerbiatta" il libro scritto da Franco Cadoni e Josephine Sassu che racconta la seconda avventura del koala Paolino edito da Delfino Editore. L´opera verrà presentata venerdì 14 aprile alle ore 18.30 presso la libreria koinè di Porto Torres
10/4/2017
Il concorso, giunto alla 14esima edizione, si articola in tre sezioni ed è riservato agli alunni delle scuole della città di Oristano e della Provincia che dovranno proporre elaborati dedicati alla Carta de Logu
12/4/2017
L’incontro denominato “ La stoffa e le note” intende promuovere e diffondere la valorizzazione della Cultura, contemplando nella sua formula completa il piacere della musica, dell’Arte, la messa in scena della creatività e suggerire poetiche e linguaggi affascinanti, capaci di raggiungere ed emozionare pubblici eterogenei
8/4/2017
L’assessore dell’Urbanistica Cristiano Erriu questa mattina, alla Sala XI del Castello dei Doria di Castelsardo, ha presenziato alla presentazione del Piano del colore del centro storico, un progetto pilota per la Sardegna inserito nel programma Lab.net Plus



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)