Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › scienze
Scienze
20/12/2024
L’obiettivo dell’accordo, di cui la Regione Sardegna è capofila, è creare un coordinamento permanente per il sostegno alla candidatura dell’area intorno alla miniera dismessa nel comune di Lula (NU), che faciliti la realizzazione di azioni comuni tra gli enti coinvolti
16/12/2024
Venerdì 20 dicembre, la Piazza Genneserra di Seulo sarà il palcoscenico di un evento dedicato alla scienza e all’innovazione: la presentazione dei primi risultati del progetto  Epigenos, un’iniziativa che mira a rivoluzionare lo studio delle connessioni tra ambiente, salute e stili di vita.
9/11/2024
Chiuso il ciclo di eventi celebrativi dei 60 anni dalla fondazione dell’Istituto di Microbiologia del Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari
5/11/2024
Intelligenza Artificiale e automazione trasformeranno il mercato del lavoro in Sardegna: rischi e opportunità in uno studio della CNA
28/9/2024
A Sassari il lancio del progetto contro il degrado del suolo e la desertificazione. E´ Finanziato dal programma Horizon Europe (MISS-2023-SOIL-01-04) con circa 7,4 milioni di euro
12/9/2024
I due giorni di alta formazione per medici e ricercatori sono organizzati da Sigu, Società italiana di genetica umana, da Sardegna Ricerche con la piattaforma Biomed e dall’Università di Sassari con il Dipartimento di Scienze Biomediche
4/7/2024
Dall´8 luglio al via la prima Summer Academy europea in Sardegna sulle discipline STEM
3/7/2024
La deputata Francesca Ghirra ha presentato una nuova interrogazione alla Presidente del Consiglio, alla Ministra dell’Università e della Ricerca e al Ministro della transizione ecologica per chiedere che l’ET sia dichiarato infrastruttura strategica nazionale
1/7/2024
Potenziare la presenza femminile nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per offrire opportunità professionali e di sviluppo utili a superare il divario competitivo che separa l´Italia dalle altre regioni europee
20/6/2024
Il 22 giugno a partire dalle 18:30 si svolgerà la cerimonia di consegna del premio che il Comitato scientifico, presieduto da Piero Cappuccinelli, professore emerito dell’Università di Sassari e Accademico dei Lincei, ha assegnato per l’anno 2024 a Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)