Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › economia
Economia
25/2/2006
Non bisogna dimenticare che il corso di laurea in scienze dell’Ambiente e delle produzioni marine è nato proprio ad Alghero su iniziativa della Facoltà di Scienze in collaborazione con il Comune di Alghero con il preciso obiettivo di creare un polo scientifico di alta formazione accademica di figure professionali esperte nello specifico settore ambietale marino e zootecnico marino
25/2/2006
Una strada che potrebbe essere immediatamente aperta potrebbe essere quella di un dialogo diretto con l’amministrazione regionale per valutare l’ipotesi del ritiro del ricorso che ostacolerebbe il passaggio dei beni statali al comune. Ma a quanto pare il dialogo negli ultimi tempi tra comune e regione non sembra essere dei più rosei
24/2/2006
Spirito, ha assicurato che verrà applicato lo sgravio delle cifre non dovute agli utenti che hanno inoltrato ricorso e che ne hanno diritto. Ma ha ammesso che sarà un lavoro di anni, vista la considerevole mole di carte da smistare e un modesto numero di impiegati, peraltro gli stessi impegnati anche nel front office
23/2/2006
Marco Tedde non ha digerito le affermazioni del sindaco sassarese Gianfranco Ganau e del consigliere diessino Capitta riportate ieri da La Nuova
22/2/2006
Nell’elenco dei beni che passano ai comuni, approvato ieri dalla Giunta Soru, per quanto riguarda Alghero è inclusa la caserma Umberto I, il cui valore reale viene stimato in poco più di 600mila euro, venduto all’amministrazione comunale alla cifra simbolica di un euro
22/2/2006
Nessun riferimento specifico alla scelta dell´Università di Sassari circa la chiusura della sede del corso di laurea in scienze ambientali e delle produzioni marine
22/2/2006
22/2/2006
22/2/2006
La questione dell’abbattimento o meno dei pini di piazza Venezia Giulia a Fertilia sta coinvolgendo l’opinione pubblica a vari livelli e montando su una polemica che per quanto legittima rischia di nascondere un problema forse di valenza molto più seria
21/2/2006
«Si corre il rischio di utilizzare i denari della regione per formare giovani che andranno ad incrementare la schiera di cervelli che fuggono dall’isola»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)