Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaUniversità › "Scienze del Mare": Allarme tra studenti e laureati
Cor 25 febbraio 2006
"Scienze del Mare": Allarme tra studenti e laureati
Non bisogna dimenticare che il corso di laurea in scienze dell’Ambiente e delle produzioni marine è nato proprio ad Alghero su iniziativa della Facoltà di Scienze in collaborazione con il Comune di Alghero con il preciso obiettivo di creare un polo scientifico di alta formazione accademica di figure professionali esperte nello specifico settore ambietale marino e zootecnico marino


ALGHERO - Scienze del Mare a rischio di chiusura, una grave perdita non solo per Alghero ma per tutto il territorio. La Riviera del Corallo potrebbe perdere una opportunità formativa di assoluta esclusività. Inizia così il comunicato dell’Associazione Studenti e Laureati in Scienze dell’Ambiente e delle Produzioni Marine “A.S.A.P. Mare & Ambiente” che esprime viva preoccupazione per la paventata ipotesi della chiusura in città del Corso di Laurea omonimo. «Se dovessero essere confermate le insistenti voci sul trasferimento nella sede universitaria centrale di Sassari del Nostro Corso di laurea o addirittura del blocco delle immatricolazioni per il prossimo anno accademico - scrive il presidente dell’Associazione Salvatore Circosta - sarebbe davvero il crollo di un progetto ambizioso della città di Alghero di diventare cittadella universitaria ma non solo, sarebbe anche il fallimento di un progetto coltivato con l’Università circa cinque anni fa di istituire un polo universitario di assoluta esclusività nel panorama regionale». Non bisogna infatti dimenticare che il corso di laurea in scienze dell’Ambiente e delle produzioni marine è nato proprio ad Alghero su iniziativa della Facoltà di Scienze in collaborazione con il Comune di Alghero con il preciso obiettivo di creare un polo scientifico di alta formazione accademica di figure professionali esperte nello specifico settore ambietale marino e zootecnico marino. Professionisti in grado di conoscere tutte la specificità della risorsa mare e nel contempo capaci di “coltivare il mare” ossia in grado di conoscere tutte le più moderne tecnologie nel campo dell’allevamento di specie ittiche marine. «Oggi questa opportunità rischia di andare in fumo a causa di una riduzione di fondi regionali -prosegue Circosta- da sottolineare che l’offerta formativa del corso di laurea in scienze dell’ambiente e delle produzioni marine ha portato in città diverse decine di giovani ragazzi da tutta l’isola. Ormai più di un duecento studenti hanno deciso di investire su una formazione di tipo ambientale marino e la stragrande maggioranza provengono dall’hinterland e dal centro sud Sardegna». Utenza che ha affittato case ad Alghero e usufruito dei servizi della città. Ha prodotto dunque economia e reddito per la città di Alghero. Un idea azzeccata di investire su un corso di laurea fortemente innovativo e soprattutto originale ed esclusivo che oggi rischia di emigrare a Sassari o addirittura chiudere i battenti. «Un vero danno per la città e che gli amministratori locali sono chiamati a impedirne l’epilogo -conclude il comunicato dell’A.S.A.P.- il polo universitario della città di Alghero con il corso di laurea in scienze del mare e con la facoltà di Architettura rappresenta una vera risorsa e opportunità da non perdere». L’auspicio della associazione dei "dottori del mare" è dunque che il comune non si faccia scippare un corso di laurea nato in città e soprattutto unico in Sardegna. E per il quale, la verità, l’amministrazione ha investito ingenti risorse che a soli 5 anni dalla sua istituzione rischiano di essere vanificate.

Nella foto i primi “dottori del mare”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)