|
 |
|
6/9/2021
Mercoledì 8 settembre alle 20:30 è previsto un momento musicale esclusivo, un concerto jazz di Sade Mangiaricina. La pianista siciliana, accompagnata dal contrabbasso di Salvatore Maltana, si esibirà nella cornice del “Mamatita Vilatge”, quartier generale del festival allestito nel cortile dell´Istituto Comprensivo Statale 2
|
|
|
 |
|
5/9/2021
"Alghero nel mondo", le storie di tanti algheresi che sono emigrati per cercare un lavoro, imparare una nuova lingua, dimenticare un amore e poi magari trovarne un altro. La protagonista di oggi è Sonia Peana
|
|
|
 |
|
7/9/2021
Domenica,le acque del golfo di Alghero hanno ospitato l’13esima edizione del “Trofeo CalicMare”. Vittoria per la coppia Gavioli-Stellino
|
|
|
 |
|
5/9/2021
«E’ pertanto evidente che l’esposto di Di Gangi è un atto trasudante immaturità politica, intervenuto in un momento in cui la Fondazione era ed è impegnata nel difficile compito di rilanciare gli eventi algheresi, di attirare flussi turistici dopo un lungo periodo di crisi economica e di accogliere degnamente il Presidente della Repubblica Mattarella e la Presidente del Senato Casellati che hanno regalato ad Alghero una vetrina turistica internazionale»
|
|
|
 |
|
5/9/2021
Conoci: il Sindaco non può avvallare un metodo che, se adottato da tutti, porterebbe in breve tempo al dissolvimento del rapporto di fiducia, di collaborazione e di lealtà reciproca che tiene unita la coalizione
|
|
|
 |
|
5/9/2021
Il sinistro stradale è avvenuto nella tarda serata di sabato, all´altezza del bivio per le spiagge Le Bombarde e il Lazzaretto. Traffico rallentato per oltre un´ora
|
|
|
 |
|
Carriera eclettica e voce potente, legata a doppio filo alla città di Alghero per la sua canzone più popolare che ha fatto ballare intere generazioni. Giuni Russo oggi avrebbe compiuto 70 anni
|
|
|
 |
|
7/9/2021
Ciclo di riunioni istituzionali ad Alghero per la vicepresidente della Plataforma per la Llengua Mireia Plana, accompagnata dalla delegata della territoriale Irene Coghene che hanno incontrato i rappresentanti politici e culturali di Alghero
|
|
|
 |
|
7/9/2021
Nasce Giuni Russo, indimenticata artista che ha portato la città di Alghero alla ribalta nazionale, nel 1986, con la canzone che ha fatto ballare intere generazioni: Alghero. Ancora oggi “Voglio andare ad Alghero in compagnia di uno straniero…” è un successo. La città di Alghero è legata a doppio filo a quest’artista, infatti l’´11 ottobre 2013 il Comune di Alghero decise di intitolare all´artista la piazza sul colle del Balaguer, denominata Mirador Giuni Russo e il 12 luglio 2014, sempre la città di Alghero, dedicò a Giuni Russo, in occasione del decennale della sua scomparsa, la 14ª edizione del Prix Corallo, con una speciale serata-tributo. A mos veure, a demà
|
|
|
 |
|
4/9/2021
Secondo le prime indiscrezioni dovrebbe trattarsi di Antonietta Canu, scomparsa dalla borgata di Alghero da metà luglio. Si attendo le conferme dai rilievi degli inquirenti. Sul posto operano le forze dell’ordine locali
|
|