Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
30/11/2017
Proprio ieri sono stati nominati dieci “educatori ambientali volontari comunali” , ai quali dobbiamo augurare un lavoro proficuo, ed un rapido successo. Avranno un compito difficile, per differenti ragioni. La prima è, come si può dire, nella loro qualifica. Infatti un educatore ha, di norma, un uditorio di giovanissimi. Passati i quattordici anni, la illustrazione delle norme comportamentali passa sotto il termine di rieducazione
30/11/2017
Le regole che disciplinano la raccolta rifiuti sull’Isola dell’Asinara previste dal Capitolato speciale d’appalto non vengono rispettate. A sollevare l’argomento era stato il consigliere comunale Claudio Piras durante l’ultima seduta del consiglio
29/11/2017 video
Enormi le aspettative dopo la disastrosa esperienza dell'ultimo appalto. Presentate tutte le novità del capitolato sull´igiene urbana al via in Riviera del Corallo da venerdì, che con gradualità prevede il passaggio al servizio porta a porta in molti quartieri di Alghero. Le parole dell'assessore Raniero Selva e dell'Amministratore delegato Ciclat, Cesare Bagnari
29/11/2017
Si è svolta nella mattinata di ieri nelle acque del Golfo dell’Asinara una complessa esercitazione antinquinamento, coordinata dalla Guardia Costiera di Porto Torres nell’ambito delle esercitazioni annuali finalizzata a testare il livello di preparazione dei dispositivi previsti dal “Piano Operativo di pronto intervento locale contro gli inquinamenti marini”
29/11/2017
In materia di tutela dell´ambiente, aumenta la prevenzione ad Alghero con gli educatori ambientali comunali. L´incontro è avvenuto ieri sera, nella casa comunale di Porta Terra, nel corso del quale il sindaco Mario Bruno e l´assessore all´Ambiente Raniero Selva hanno proceduto alla consegna delle qualifiche
27/11/2017
Un traguardo che il Parco nazionale dell´Asinara il 28 novembre festeggerà con un annullo filatelico e la possibilità di timbrare i francobolli creati nel 2007 e nel 2015
27/11/2017
Martedì, dopo varie segnalazioni da parte del Comitato di quartiere Fertilia-Arenosu alla Regione autonoma della Sardegna ed all´Assessorato comunale competente, sono iniziati i lavori di messa in sicurezza delle pinetine urbane di Fertilia, colpite in maniera grave dal Tomicus destruens, parassita dei pini che sta già causando gravi danni nel territorio
27/11/2017
In programma mercoledì mattina, negli uffici comunali di Porta Terra, la conferenza stampa dove verranno presentate tutte le novità del capitolato sull´igiene urbana al via in Riviera del Corallo da venerdì 1 dicembre
26/11/2017
«La Sardegna è impegnata per mantenere elevata la qualità», ha sottolineato l´assessore regionale della Difesa dell´Ambiente, durante il suo intervento al convegno “Fare i conti con l´ambiente”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’ateneo turritano
23/11/2017
Efficientamento degli edifici della Pubblica amministrazione nell´Isola: nel progetto Enerselves le buone pratiche della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)