Mariangela Pala
30 novembre 2017
«All’Asinara Capitolato non rispettato»
Le regole che disciplinano la raccolta rifiuti sull’Isola dell’Asinara previste dal Capitolato speciale d’appalto non vengono rispettate. A sollevare l’argomento era stato il consigliere comunale Claudio Piras durante l’ultima seduta del consiglio

PORTO TORRES - Le regole che disciplinano la raccolta rifiuti sull’Isola dell’Asinara previste dal Capitolato speciale d’appalto non vengono rispettate. A sollevare l’argomento era stato il consigliere comunale Claudio Piras durante l’ultima seduta del consiglio. In quell’occasione l’assessore all’Ambiente Cristina Biancu aveva sottolineato che il regolamento del Parco impone ai visitatori l’obbligo di portar via i rifiuti dall’isola.
Lo stesso sindaco Sean Wheeler, aveva ammesso che l’amministrazione comunale non era strutturata in materia di raccolta rifiuti sull’Isola dell’Asinara e che, pertanto, non è materialmente possibile pretendere che la ditta appaltatrice adempia agli obblighi previsti dal Capitolato d’appalto. Insiste ancora sull’argomento il consigliere Piras, e questa volta con un interrogazione per conoscere «quali sono le inadempienze contrattuali del Comune di Porto Torres nei confronti della ditta appaltatrice del servizio di raccolta rifiuti».
In particolare il consigliere chiede «quali erano le precondizioni a carico del Comune allora riportate nel bando di gara, non riscontrate in fase di avviamento del servizio né attuate in fase di esecuzione la cui mancata realizzazione impedisce a tutt’oggi l’esecuzione a regola d’arte del servizio». All’assessore Biancu rivolge uno specifica domanda, ossia «quali siano le azioni messe in atto dall’assessorato di competenza per compensare (in detrazione) i servizi non eseguiti dall’azienda, o se vi siano state, nel passato, azioni in tal senso. Quali siano le azioni correttive ed il relativo cronoprogramma per ripristinare l’efficienza del servizio, secondo quanto previsto (e remunerato) dal Capitolato d’appalto».
|