Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › «All’Asinara Capitolato non rispettato»
Mariangela Pala 30 novembre 2017
«All’Asinara Capitolato non rispettato»
Le regole che disciplinano la raccolta rifiuti sull’Isola dell’Asinara previste dal Capitolato speciale d’appalto non vengono rispettate. A sollevare l’argomento era stato il consigliere comunale Claudio Piras durante l’ultima seduta del consiglio
«All’Asinara Capitolato non rispettato»

PORTO TORRES - Le regole che disciplinano la raccolta rifiuti sull’Isola dell’Asinara previste dal Capitolato speciale d’appalto non vengono rispettate. A sollevare l’argomento era stato il consigliere comunale Claudio Piras durante l’ultima seduta del consiglio. In quell’occasione l’assessore all’Ambiente Cristina Biancu aveva sottolineato che il regolamento del Parco impone ai visitatori l’obbligo di portar via i rifiuti dall’isola.

Lo stesso sindaco Sean Wheeler, aveva ammesso che l’amministrazione comunale non era strutturata in materia di raccolta rifiuti sull’Isola dell’Asinara e che, pertanto, non è materialmente possibile pretendere che la ditta appaltatrice adempia agli obblighi previsti dal Capitolato d’appalto. Insiste ancora sull’argomento il consigliere Piras, e questa volta con un interrogazione per conoscere «quali sono le inadempienze contrattuali del Comune di Porto Torres nei confronti della ditta appaltatrice del servizio di raccolta rifiuti».

In particolare il consigliere chiede «quali erano le precondizioni a carico del Comune allora riportate nel bando di gara, non riscontrate in fase di avviamento del servizio né attuate in fase di esecuzione la cui mancata realizzazione impedisce a tutt’oggi l’esecuzione a regola d’arte del servizio». All’assessore Biancu rivolge uno specifica domanda, ossia «quali siano le azioni messe in atto dall’assessorato di competenza per compensare (in detrazione) i servizi non eseguiti dall’azienda, o se vi siano state, nel passato, azioni in tal senso. Quali siano le azioni correttive ed il relativo cronoprogramma per ripristinare l’efficienza del servizio, secondo quanto previsto (e remunerato) dal Capitolato d’appalto».
22/5/2025
Si tratta del primo parco didattico del Mediterraneo dedicato alla rinaturalizzazione del territorio a beneficio delle api e di tutti gli impollinatori. Apertura ufficiale a Guardia Grande, alle spalle della spiaggia di Mugoni
21/5/2025
A replicare al gruppo azzurro è il consigliere comunale di Alghero Viva Giampietro Moro che difende l´operato dell´amministrazione comunale
21/5/2025
Siamo disponibili a discutere di energia nucleare ed aperti ad una rivoluzione, come sarebbe la fusione nucleare, ma io il dovere politico da Presidente e cittadina di difendere ambiente, paesaggio, suolo e territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)