Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaAmbiente › Gasolio in mare all´Asinara. Niente paura, è un´esercitazione
Mariangela Pala 29 novembre 2017
Gasolio in mare all´Asinara
Niente paura, è un´esercitazione
Si è svolta nella mattinata di ieri nelle acque del Golfo dell’Asinara una complessa esercitazione antinquinamento, coordinata dalla Guardia Costiera di Porto Torres nell’ambito delle esercitazioni annuali finalizzata a testare il livello di preparazione dei dispositivi previsti dal “Piano Operativo di pronto intervento locale contro gli inquinamenti marini”
Gasolio in mare all´Asinara. Niente paura, è un´esercitazione

PORTO TORRES - Si è svolta nella mattinata di ieri nelle acque del Golfo dell’Asinara una complessa esercitazione antinquinamento, coordinata dalla Guardia Costiera di Porto Torres nell’ambito delle esercitazioni annuali finalizzata a testare il livello di preparazione dei dispositivi previsti dal “Piano Operativo di pronto intervento locale contro gli inquinamenti marini”. L’esercitazione ha avuto inizio intorno alle ore 10, quando la motonave Espero, in navigazione nello specchio acqueo antistante il porto di Porto Torres, ha contattato via radio la sala operativa della Capitaneria di porto turritana per comunicare di aver urtato un corpo semi affiorante, provocando la rottura del tubo di alimentazione del combustibile con conseguente sversamento di gasolio in mare.

Ricevuto l’allarme, la sala operativa della Capitaneria ha immediatamente attivato le procedure operative previste nel Piano antinquinamento. Ha quindi disposto l’uscita e coordinato l’attività dei mezzi navali in dotazione al Corpo, di quelle delle altre forze di polizia, del personale del 118, nonché servizi tecnico-nautici portuali e dei mezzi disinquinanti “Eco Giglio” della Società Castalia convenzionata con il Ministero e Sardantinquinamento.

Le unità impegnate nell’esercitazione si sono dirette immediatamente sul punto, dove hanno verificato il buono stato di salute dell’ equipaggio del M/P e per coordinare i mezzi navali disinquinanti, che hanno effettuato le operazioni di bonifica mediante il posizionamento di panne galleggianti per il successivo recupero degli idrocarburi presenti in mare. Obbiettivo dell’esercitazione è quello di testare i tempi di approntamento delle unità navali di soccorso e dei mezzi coordinati dalla Sala Operativa della Guardia Costiera di Porto Torres, nonché l’attuazione delle procedure previste dal Piano di emergenza anche per quel che riguarda la regolarità e l’efficacia delle comunicazioni tra i vari soggetti operanti i soccorsi.
18:57
L´amministrazione comunale di Alghero annuncia per lunedì mattina l´apertura dell´area sosta all´ingresso del compendio di Punta del Giglio
25/7/2025
La Giunta regionale ha destinato 12 milioni di euro a favore di 185 Comuni interessati da gravi fenomeni di deindustrializzazione, miniere e cave dismesse, impianti a fonti fossili e inceneritori, o che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)