Mariangela Pala
29 novembre 2017
Gasolio in mare all´Asinara Niente paura, è un´esercitazione
Si è svolta nella mattinata di ieri nelle acque del Golfo dell’Asinara una complessa esercitazione antinquinamento, coordinata dalla Guardia Costiera di Porto Torres nell’ambito delle esercitazioni annuali finalizzata a testare il livello di preparazione dei dispositivi previsti dal “Piano Operativo di pronto intervento locale contro gli inquinamenti marini”

PORTO TORRES - Si è svolta nella mattinata di ieri nelle acque del Golfo dell’Asinara una complessa esercitazione antinquinamento, coordinata dalla Guardia Costiera di Porto Torres nell’ambito delle esercitazioni annuali finalizzata a testare il livello di preparazione dei dispositivi previsti dal “Piano Operativo di pronto intervento locale contro gli inquinamenti marini”. L’esercitazione ha avuto inizio intorno alle ore 10, quando la motonave Espero, in navigazione nello specchio acqueo antistante il porto di Porto Torres, ha contattato via radio la sala operativa della Capitaneria di porto turritana per comunicare di aver urtato un corpo semi affiorante, provocando la rottura del tubo di alimentazione del combustibile con conseguente sversamento di gasolio in mare.
Ricevuto l’allarme, la sala operativa della Capitaneria ha immediatamente attivato le procedure operative previste nel Piano antinquinamento. Ha quindi disposto l’uscita e coordinato l’attività dei mezzi navali in dotazione al Corpo, di quelle delle altre forze di polizia, del personale del 118, nonché servizi tecnico-nautici portuali e dei mezzi disinquinanti “Eco Giglio” della Società Castalia convenzionata con il Ministero e Sardantinquinamento.
Le unità impegnate nell’esercitazione si sono dirette immediatamente sul punto, dove hanno verificato il buono stato di salute dell’ equipaggio del M/P e per coordinare i mezzi navali disinquinanti, che hanno effettuato le operazioni di bonifica mediante il posizionamento di panne galleggianti per il successivo recupero degli idrocarburi presenti in mare. Obbiettivo dell’esercitazione è quello di testare i tempi di approntamento delle unità navali di soccorso e dei mezzi coordinati dalla Sala Operativa della Guardia Costiera di Porto Torres, nonché l’attuazione delle procedure previste dal Piano di emergenza anche per quel che riguarda la regolarità e l’efficacia delle comunicazioni tra i vari soggetti operanti i soccorsi.
|