|
 |
|
1/8/2016
Questo pomeriggio, nella sede dell´Assessorato Regionale della Sanità, il capo di Gabinetto Gianni Salis ha incontrato, in due riunioni separate, le responsabili dei Centri antiviolenza Prospettiva Donna di Olbia ed Onda Rosa di Nuoro
|
|
|
 |
|
1/8/2016
«Potabilizzatore dell´Agnata, potenziamento a buon punto, ma serve manutenzione», dichiara il sindaco di Sassari Nicola Sanna, nel suo ruolo di presidente dell´ente di governo dell´Ambito Sardegna
|
|
|
 |
|
1/8/2016
Il sindaco di Sassari è intervenuto sulla questione del pronunciamento dell´Unione Europea sugli aiuti di Stato
|
|
|
 |
|
1/8/2016
Tutti pronti a chiede i danni causati dal blocco ingiustificato dei voli e lo stop alla privatizzazione forzata della Sogeaal in assenza di un piano regionale dei trasporti e di un piano industriale societario pubblico e condiviso
|
|
|
 |
|
1/8/2016
Il programma “Manager Turistico” punta a qualificate l´offerta turistica dell´Isola rivolta al mercato russofono
|
|
|
 |
|
1/8/2016
Il Comune di Alghero ha proceduto alla pubblicazione del bando per le risorse assegnate al Fondo nazionale di sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione
|
|
|
 |
|
1/8/2016
CasaPound Italia interviene sulla scelta del Comune di Porto Torres di destinare tre abitazioni nel centro città a 25 migranti richiedenti asilo che sbarcano in Sardegna
|
|
|
 |
|
1/8/2016
Antonio Marras, Paolo Fresu e Bianca Pitzorno, il pittore Manlio Masu e lo scenografo Giorgio Donini. E poi Domenico D´Orsogna, l´avv. Elias Vacca, i giornalisti Gianni Garrucciu e Tonino Oppes, Enrico Valsecchi, l´esperto enogastronomico Giovanni Fancello e l´agronomo Giuseppe Izza
|
|
|
 |
|
1/8/2016
Dalle 18,30 nella Sala consiliare del Palazzo civico di via Roma 145. Alle 18 le risposte di Sindaco e Giunta alle interrogazioni dei consiglieri
|
|
|
 |
|
31/7/2016
E' caos trasporti dopo la clamorosa bocciatura delle politiche di Deiana dall'Ue. Per Pili «continuare questa vergognosa privatizzazione di Alghero e Cagliari significa cancellare uno strumento pubblico di sviluppo e mettere in ginocchio per sempre il turismo della Sardegna»
|
|