Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaPoliticaOpere › Diga del Liscia: sopralluogo del presidente Egas
A.B. 1 agosto 2016
Diga del Liscia: sopralluogo del presidente Egas
«Potabilizzatore dell´Agnata, potenziamento a buon punto, ma serve manutenzione», dichiara il sindaco di Sassari Nicola Sanna, nel suo ruolo di presidente dell´ente di governo dell´Ambito Sardegna
Diga del Liscia: sopralluogo del presidente Egas

ARZACHENA – Una verifica dello stato dei lavori di potenziamento dell'impianto di potabilizzazione che si trova vicino alla diga del Liscia, in località Agnata, nel Comune di Arzachena. A questo è servito il sopralluogo effettuato nella fine mattinata di oggi (lunedì), dal presidente dell'Egas, il sindaco di Sassari Nicola Sanna. Una visita agli impianti preceduta di poco da quella del neosindaco di Olbia Settimo Nizzi e dall'amministratore delegato di Abbanoa Alessandro Ramazzotti. I lavori al potabilizzatore erano stati programmati nel 2005 ed a tutt'oggi non sono ancora conclusi. L'11 gennaio, i funzionari di Egas avevano fatto già un sopralluogo in contraddittorio con Abbanoa e con l'allora sindaco di Olbia Giovanni Giovannelli. In quella occasione, era stato riscontrato il grave ritardo accumulato e l'Egas aveva sollecitato Abbanoa all'immediato recupero del tempo perduto.

L'impianto a valle della diga del Liscia serve i Comuni di Olbia, Arzachena e Golfo Aranci, tutta la Costa Smeralda, Santa Teresa di Gallura e tutta la costa del nord est Sardegna e rappresenta una struttura di rilevante importanza strategica. Nella giornata di oggi, anche a seguito delle risultanze di un sopralluogo fatto dai tecnici Egas a luglio. Sanna ha potuto verificare come, dopo le sollecitazioni, Abbanoa abbia in questi ultimi mesi recuperato il ritardo ed abbia completato i lavori sui nuovi due chiariflocculatori, nonché la messa in funzione della sezione di filtrazione, per un importo complessivo di 4,24milioni di euro.

«Accanto alla ripresa del buon ritmo di lavorazione – ha commentato il presidente dell'ente di governo dell'Ambito Sardegna – non si può sottacere il generale stato di incuria in cui versano alcuni settori dell'impianto dell'Aganta e che hanno una vita media di circa quarant'anni. Occorrerà che Abbanoa proceda ad attivare un piano di manutenzione straordinaria sostituendo le strutture ormai obsolete che riguardano chiariflocculatori da 200litri al secondo, i filtri a sabbia dell'impianto originario, il bacino acque di contro lavaggio e la sezione di disidratazione dei fanghi». Durante la visita, è stato riscontrato come l'impianto necessiti ancora di diversi interventi per il suo efficientamento ed ammodernamento. Ecco perché il presidente Egas si è impegnato a proporre al comitato istituzionale dell'Egas un ulteriore stanziamento di circa 400mila euro, che serviranno a completare la sezione dei nuovi filtri a sabbia, all'acquisto e posa in opera dei sistemi e delle attrezzature di pompaggio acqua e aria.

Nella foto: un momento del sopralluogo
25/7/2025
Ripresi a pieno regime i lavori nel cantiere dell’ex caserma dei Carabinieri di via Simon, il prestigioso edificio che si affaccia nella piazza Pino Piras, in parte inaccessibile ormai da mesi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)