|
 |
|
23/7/2015
Le scelte operate sull’Università nuorese sono deludenti e non fanno presagire nulla di buono per il futuro della città
|
|
|
 |
|
22/7/2015
È risaputo che alla destra non piacciono le regole e non ci sorprende che una voce sempre più flebile e isolata le contesti, soprattutto quando tendono a semplificare la vita dei cittadini e delle istituzioni
|
|
|
 |
|
22/7/2015
Lo sanno anche i bambini, ma pere non lo sappiano le Assessore proponenti, che nella cd "mission" della fondazione Meta vi sia proprio quello di agevolare e snellire tutte le pratiche amministrative riguardanti gli eventi, spettacoli e manifestazioni programmate dall´Amministrazione comunale, ricercando e mettendo a sistema l´apporto delle associazioni culturali e dei soggetti privati in genere
|
|
|
 |
|
22/7/2015
La nuova amministrazione della compagnia italiana di navigazione (ex Tirrenia) ha risposto ad alcune domande ma restano molte aree grigie da chiarire, sia per ciò che riguarda il recente passato, sia per il prossimo futuro
|
|
|
 |
|
21/7/2015
Tutte le Città del nord Sardegna hanno approvato mozioni per l´istituzione dell´Area Metropolitana del Nord Sardegna, consapevoli dello scippo in atto. All´appello manca Alghero
|
|
|
 |
|
18/7/2015
Secondo la nostra associazione, questa fuoriuscita incontrollata di notizie ha prodotto una grave lesione all’immagine della città catalana, lesione a cui il sindaco e l’Amministrazione Comunale dovrebbero porre rimedio
|
|
|
 |
|
18/7/2015
Dopo la bufala della modifica al regolamento per le sanzioni Tarsu, dopo lo scherzetto delle dimissioni dello scorso week end, ecco inventarsi un´ennesima delibera sui parcheggi
|
|
|
 |
|
16/7/2015
C’è da chiedersi se è pensabile che una comunità accetti passivamente di sacrificare e consumare una parte così pregiata del proprio territorio, impiegando consistenti risorse economiche che potrebbero essere altrimenti utilizzate per migliorare e mettere in sicurezza altre strade, per esempio quella dei Due Mari
|
|
|
 |
|
15/7/2015
Si chiama Vincenzo Onorato, il patron della società Moby che nei giorni scorsi ha perfezionato l’acquisizione del cento per cento del capitale della Tirrenia, ex compagnia di navigazione di Stato
|
|
|
 |
|
14/7/2015
I problemi rimangono tutti. Da quelli relativi alla disomogeneità della coalizione che rende problematico fare scelte condivise. Per passare a quelli relativi alle incompatibilità caratteriali di Pigliaru e di Soru che tenta di fare l´asso "pigliatutto", che inceppano i meccanismi di governo
|
|