Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniPoliticaCon le polemiche sui balli un danno d´immagine
Marco Di Gangi 18 luglio 2015
L'opinione di Marco Di Gangi
Con le polemiche sui balli un danno d´immagine
<i>Con le polemiche sui balli un danno d´immagine</i>

Alghero “vieta” i balli in spiaggia e diventa protagonista in negativo su Sky Tg24 e su altri media nazionali a causa dei decibel definiti addirittura "fuori controllo. Le polemiche e le censure sorte intorno alla manifestazione di sport, musica e spettacolo “Alghero Music Wellness Parade 2015” organizzata nella spiaggia di San Giovanni hanno travalicato i confini comunali per finire sugli schermi televisivi nazionali e trovare ampia diffusione nei social network, con un pesante danno di immagine per la città di Alghero, apparsa come una città poco incline al divertimento e sonnacchiosa. Secondo la nostra associazione, questa fuoriuscita incontrollata di notizie ha prodotto una grave lesione all’immagine della città catalana, lesione a cui il sindaco e l’Amministrazione Comunale dovrebbero porre rimedio. Per noi non basta il repentino comunicato stampa in cui si prendono le distanze da quanto accaduto, sostenendo la tesi che il divieto dei balli non èstata una decisione del Comune e che sarebbero stato rilevate carenze nelle autorizzazioni da parte delle Forze dell’ordine.

La convivenza tra le attività destinate al divertimento dei giovani e la legittime esigenze di tutti gli altri cittadini ed operatori economici devono trovare nell’Amministrazione Comunale un garante imparziale, capace di valutare serenamente i diversi interessi in campo e adottare le scelte più corrette, evitando per quanto possibile i conflitti. Ad Azione Alghero non piace la superficialità con cui gli amministratori si sono affrettati pilatescamente a lavarsi le mani di fronte ad una problematica che si può ormai definire ciclica, vista la cadenza con cui, da alcuni anni, si presenta puntualmente ogni estate; una problematica che richiede un’attenta analisi e decisioni politico–amministrative che una volta per tutte chiariscano quali siano le attività e le iniziative che si possono realizzare individuando i siti idonei. Una pronta approvazione del Piano Comunale di Classificazione Acustica, costituirebbe già un importante passo avanti.

Altro fronte ancora aperto e sul quale si ritiene indispensabile richiamare l’attenzione è costituito dalla gestione del suolo pubblico in relazione al quale, per effetto di norme cervellotiche, introdotte recentemente dall’attuale maggioranza, e ad oggi in buona parte disapplicate , si è venuto a creare un vero e proprio far west che vede molti titolari di pubblici esercizi e di attività commerciali, attendere ancora il rilascio della concessione nel pieno della stagione turistica. In realtà, Alghero oggi vive soprattutto grazie ad un’economia turistica con una connotazione non ben definita che attualmente è il risultato più del caso e delle contingenze che di specifiche decisioni politiche o imprenditoriali. Uno dei maggiori problemi, tra quelli ancora irrisolti, è quello di stabilire quale o quali tipi di turismo siano più adatti per Alghero. Sarebbe auspicabile un confronto serrato sull’argomento che veda la partecipazione di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti e possa portare alle conseguenti e successive scelte di indirizzo politico–amministrativo capaci di orientare e supportare adeguatamente un ulteriore ed auspicato sviluppo economico della città e del territorio.

* presidente di Azione Alghero
14:32
Il consigliere comunale algherese ufficializza il passaggio al Gruppo Misto (che però non potrà avere capogruppo con un solo membro): Confermata l’uscita dal gruppo consiliare Futuro Comune: Saltano così i delicati equilibri di giunta ad Alghero
26/7/2025
«Alghero invecchia, serve una città più inclusiva anche nei servizi digitali». All´indomani della richiesta di dimissioni per Antonio Cardin dall´Alghero in House, arriva il sostegno pubblico del consigliere Marco Colledanchise e una "strigliata" all´agire amministrativo intorno alle multe ai più anziani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)