|
 |
|
14/2/2014
Non una delle mirabolanti promesse elettorali in essi presenti si è avverata e la signora li conserva a futura memoria per poter dire allo stesso candidato, alle elezioni seguenti, che avrebbe potuto scordarsi il suo voto
|
|
|
 |
|
13/2/2014
La denuncia di Carlo Sechi e Luciano Uras arriva a tre giorni dalle elezioni regionali, e dopo gli ultimi provvedimenti dell´esecutivo guidato da Ugo Cappellacci su alcune importanti strutture regionali
|
|
|
 |
|
13/2/2014
La crescita dei livelli occupazionali e l’incremento del sostegno finanziario alle imprese, sono tra i cardini della articolata proposta che la Confapi Sardegna e Sardafidi, hanno rilanciato ai candidati in corsa per la Presidenza della Regione
|
|
|
 |
|
13/2/2014
Sembra quasi che l’inedito asse Murgia-Cappellacci abbia come equanime obiettivo non tanto la vittoria dei rispettivi schieramenti ma la sconfitta della coalizione di centrosinistra. L´unica in grado di poter veramente aspirare alla vittoria finale e la sola in grado di poter misurarsi elettoralmente contro la propaganda demagogica del centrodestra
|
|
|
 |
|
I candidati di iRS e Sardegna possibile nell´intervista doppia a tre giorni dal voto per le Regionali. Per entrambi una visione indipendentista ma a sostegno di due coalizioni differenti
|
|
|
 |
|
13/2/2014
E’ l’allarme lanciato dal candidato di Forza Italia, Marco Tedde, sulle condizioni della sanità cittadina, rilanciando la realizzazione del nuovo nosocomio
|
|
|
 |
|
13/2/2014
Il Chiostro di San Francesco ha ospitato l’incontro che Emanuela Manca, candidata al Consiglio Regionale per l’Uds, ha voluto fare per incontrare i propri elettori
|
|
|
 |
|
14/2/2014
Decine di delibere delle quali, per molte, si cela rigorosamente il contenuto rendendo noto solo il titolo da utilizzare come spot elettorale. Scelte di grande rilevanza assunte da un Presidente e da una Giunta in scadenza e, pertanto, assolutamente inopportune nei tempi e nei modi
|
|
|
 |
|
14/2/2014
La Regione, con la deliberazione n.27/7 del 13.5.2008 ha dato un indirizzo sfavorevole alla rimozione della posidonia piaggiata motivandola con l’effetto protettivo che la stessa ha nei confronti dell’arenile
|
|
|
 |
|
14/2/2014
Le scelte di Cappellacci e della dirigenza Asl da lui voluta penalizzano fortemente il nostro territorio e il nostro futuro per questo inviamo gli elettori algheresi a far arrivare a Cappellacci, il 16 febbraio, un segnale forte e chiaro: Cappellacci: go home!
|
|