|
 |
|
30/12/2014
Ho sopportato e aspettato in rigoroso silenzio per quasi due anni in attesa della definizione del processo ma è stato un tempo sufficiente a farmi diventare categorico nel giudicare un certo tipo di sinistra ad Alghero
|
|
|
 |
|
26/12/2014
Il Parco di Porto Conte, quello strumento che avrebbe dovuto essere un volano di sviluppo per il territorio di Alghero, è sprofondato nel caos più totale
|
|
|
 |
|
24/12/2014
Credevamo che con l´ultima amministrazione eletta (la peggiore che Alghero abbia mai avuto nella sua storia) il periodo più buio per Alghero fosse oramai alle spalle, ma forse non è cosi. E questo non certo per responsabilità di chi oggi si trova a governare la città
|
|
|
 |
|
21/12/2014
Nessuno parla in sua difesa, e questa valuta rischia di servire da vittima sacrificale per celebrare un esorcismo: quando le conseguenze della crisi economica mondiale sono ben altre
|
|
|
 |
|
20/12/2014
Questo l´atteggiamento dell´esecutivo guidato da Francesco Pigliaru riguardo alla paventata soppressione della Sezione distaccata di Sassari della Corte d´appello di Cagliari e sulla necessità di trasformarla in sezione autonoma.
|
|
|
 |
|
19/12/2014
I casi di Alitalia e Telecom sono due tra i più eclatanti. Ora, nel piccolo della realtà di Alghero, quali differenze con quei casi? Quali analogie? Un’azienda portata al fallimento da una gestione dissennata? La preparazione del passo successivo e conseguente? Vale a dire la ricerca dei capitali coraggiosi, che in questi casi hanno sempre cercato timonieri dai nomi altisonanti? Magari quegli stessi che hanno condotto a questa la catastrofe?
|
|
|
 |
|
18/12/2014
La filiera turistica, che vede migliaia di persone coinvolte nel processo, è sicuramente preferibile puntare ad avere opportunità di lavoro anche attraverso una “manciata” di tavolini in più; piuttosto che vedere spazi vuoti da destinare ad improbabili passeggi, o ancora più mortificante, adibiti ad improbabili “parcheggi di comodo”
|
|
|
 |
|
17/12/2014
Un’azienda di 1166 ettari abbandonata dal 1982, di proprietà della Regione, con un bacino di circa due milioni di metri cubi di acqua, fabbricati per qualche decina di migliaia di metri cubi può essere trasformata nell´”Eldorado del golf” e proporsi come impianto d´eccellenza per le Olimpiadi
|
|
|
 |
|
16/12/2014
Sul piano dei contenuti, la legge si presenta sostanzialmente come un atto di fiducia incondizionato verso il capitale finanziario italiano, con effetti devastanti sull´equilibrio economico e sociale del paese per gli interventi antimeridionalisti che aumentano il divario tra nord e sud
|
|
|
 |
|
15/12/2014
Il Comune, con il coinvolgimento di ristoratori può attivare campagne di promozione dell’uso dell’acqua di rubinetto, pubblicizzando i dati delle analisi e, laddove possibile, realizzando le cosiddette “Case dell’acqua”, piccole postazioni, simili alle vecchie fontanelle pubbliche, dove i cittadini possono prelevare acqua ulteriormente filtrata e addirittura frizzante
|
|