|
|
|
Spettacolo
|
 |
|
31/7/2020
Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura in concerto lunedì sera ad Alghero per la terza edizione della rassegna JazzAlguer. È un felice sodalizio artistico, quello del musicista sardo con il marchigiano, nel segno degli strumenti ad aria e di un lirismo dagli aromi mediterranei
|
|
|
 |
|
29/7/2020
Dopo il successo delle rappresentazioni di Olmedo e di Sassari, che hanno registrato il tutto esaurito, la divertente commedia proposta dalla Compagnia del teatro sociale “Paco Mustela”, sabato, farà tappa sul palco de Lo Quarter
|
|
|
 |
|
28/7/2020
Prosegue l’edizione numero 20 dell’attività concertistica organizzata dall’associazione “Arte in musica”. Venerdì sera, nella Cattedrale di Santa Maria, è in programma la serata “Dal Barocco al Contemporaneo. Organo, strumento del molteplice”, concerto con un organista d’eccezione
|
|
|
 |
|
28/7/2020
Lo spettacolo del Balletto del Sud debutterà giovedì sera, sul palco de Lo Quarter, in prima regionale nell´Isola sotto le insegne del Cedac. Lo spettacolo di danza, musica e poesia è ideato e diretto dal coreografo Fredy Franzutti. Sotto i riflettori, i primi ballerini Nuria Salado Fustè e Matias Iaconianni ed i Solisti della compagnia con l´attore Andrea Sirianni
|
|
|
 |
|
28/7/2020
Domani sera, il Piazzale de Lo Quarter, ospiterà il concerto di Patrizia Cirulli. Nel corso della serata, la pluripremiata cantautrice milanese proporrà alcuni brani tratti dal suo disco (Egea music, 2016), che contiene trasposizioni in musica di liriche di alcune tra le più importanti voci della poesia mondiale (tra gli altri, Garcia Lorca, Frida Kahlo, Catullo, Eduardo De Filippo, Oscar Wilde, Merini e Quasimodo)
|
|
|
 |
|
25/7/2020
Musica, spettacoli, cultura e letteratura, prosegue il ricco cartellone: per tutta la stagione, appuntamenti imperdibili con Jacopo Cullin, Beppe Dettori, Carlo Fava, Beppe Severgnini e tanto altro. Confermati anche quest’anno gli immancabili Baskers festival e Life after oil
|
|
|
 |
|
27/7/2020
Domani sera, nel complesso archeologico algherese, sarà la volta de “Su Muru Prinzu|Il muro incinto, ovvero Costantino Nivola in scena”, di Bocheteatro, tratto dalle “Memorie di Orani”
|
|
|
 |
|
25/7/2020
Per Rocce e Rosse Blues. Un calendario di concerti molto speciale che vedrà per tutto il mese di agosto, un’edizione del Festival intensa e variegata con tanti artisti protagonisti
|
|
|
 |
|
25/7/2020
Slitta invece all´anno prossimo la trentaduesima edizione dei Seminari. Dieci serate di musica attendono dunque il pubblico: un impegno che l´Ente Musicale di Nuoro mette in campo con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione di Sardegna
|
|
|
 |
|
27/7/2020
Questa sera, Piazza Santo Isidoro, ad Allai, ospiterà lo spettacolo del Teatro del segno, ideato, diretto ed interpretato da Stefano Ledda e liberamente ispirato ad alcune delle più celebri commedie e tragedie di William Shakespeare, Edmond Rostand e Carlo Goldoni, in cartellone per la seconda edizione del Festival “Palcoscenici d´estate”
|
|
|
|
18 novembre 22 novembre 22 novembre
|