Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Concerti: Mille baci ad Alghero
Red 28 luglio 2020
Concerti: Mille baci ad Alghero
Domani sera, il Piazzale de Lo Quarter, ospiterà il concerto di Patrizia Cirulli. Nel corso della serata, la pluripremiata cantautrice milanese proporrà alcuni brani tratti dal suo disco (Egea music, 2016), che contiene trasposizioni in musica di liriche di alcune tra le più importanti voci della poesia mondiale (tra gli altri, Garcia Lorca, Frida Kahlo, Catullo, Eduardo De Filippo, Oscar Wilde, Merini e Quasimodo)
Concerti: Mille baci ad Alghero

ALGHERO – Domani, mercoledì 29 luglio, alle 21, nel Piazzale de Lo Quarter, ad Alghero, con ingresso libero, Patrizia Cirulli sarà in concerto con “Mille baci”. Nel corso della serata, la pluripremiata cantautrice milanese proporrà alcuni brani tratti dal fortunato Mille baci (Egea music, 2016), che contiene trasposizioni in musica di liriche di alcune tra le più importanti voci della poesia mondiale (tra gli altri, Garcia Lorca, Frida Kahlo, Catullo, Eduardo De Filippo, Oscar Wilde, Merini e Quasimodo).

Non mancheranno, durante il concerto, incursioni nella tradizione cantautorale italiana (da De André a Tenco, da Lauzi a Battiato) e la recentissima rilettura in acustico di uno dei brani più intimisti di Achille Lauro, “C’est la vie”, distribuita dall’etichetta algherese “La stanza nascosta records”, del produttore e polistrumentista Salvatore Papotto. Cirulli, tre volte vincitrice del Premio Lunezia, tre volte finalista al Premio Tenco, vanta collaborazioni, tra gli altri, con Sergio Cammariere, Mario Venuti, Pacifico, Mario Lavezzi, Pino Mango, Paolo Bonfanti, Carlo Marrale, Luigi Schiavone, Giorgio Cordini e Vince Tempera.

«E' una cantautrice milanese dalla voce “insolita e straordinaria”», disse di lei Lucio Dalla. Ha attualmente all’attivo tre album: “Qualcosa che vale” (2012), “Mille baci” (Egea music, 2016) e “Sanremo d’autore”(Egea Music, 2018).

Nella foto: Patrizia Cirulli
9:24
Il tema Capodanno ritorna alla ribalta dopo i primi nomi, ufficiali e non, che accompagnano il toto big nelle piazze più note della Sardegna. In Riviera del corallo tutto tace e a evidenziarlo è il Circolo di Fratelli d´Italia Alghero che in una nota critica la prima edizione del Cap d´Any dell´Amministrazione guidata dal centro-sinistra e l´organizzazione della seconda in corso
21:44
“Sardinian Folk Songs” è un progetto coordinato dal docente di Composizione del Canepa Salvatore Passantino, ideato in occasione del centenario della nascita del grande compositore Luciano Berio
20:53
Torna la ventennale rassegna dedicata a ragazze e ragazzi. Da ottobre a maggio sei spettacoli studiati apposta per gli studenti e organizzati dalla Cooperativa Teatro e/o Musica
16:56
Plataforma per la Llengua e Obra Cultural de l’Alguer organizzano una serata in memoria di Paolo Dessì sabato 18 ottobre. La serata prevede un concerto del cantautore catalano Josep Tero, amico personale e collaboratore di Dessì
15:59
Venerdì 17 ottobre al Poco Loco si esibiscono i “QCBA play Blue Note”. Chiusura in bellezza dell’ottava edizione di JazzAlguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)