|
 |
|
30/1/2025
Via libera alla programmazione triennale 2024-2025-2026 del progetto "Partecipo e Conto", che prevede interventi in materia di politiche giovanili, finanziati attraverso il Fondo nazionale per le Politiche giovanili
|
|
|
 |
|
1/2/2025
Campionato di Eccellenza 2024/25: I giallorossi cercano punti pesanti per la classifica dopo il ko casalingo contro l’Iglesias. Di fronte troveranno una squadra in lotta per la salvezza e in un buon momento
|
|
|
 |
|
30/1/2025
i Carabinieri della Compagnia di Siniscola hanno denunciato in stato di libertà 8 persone e sequestrato marijuana e hashish
|
|
|
 |
|
31/1/2025
Domenica, al “Pino Cuccureddu” di Maria Pia, calcio di inizio alle ore 15, arriva la capolista del girone D di Prima Categoria, il Campanedda. Otto punti separano le due squadre
|
|
|
 |
|
30/1/2025
Quella sarda sarà una delle 13 tappe del tour estivo del cantautore, compositore, produttore discografico e polistrumentista italiano, dopo la sua partecipazione al festival di Sanremo. Appuntamento il 3 agosto all´anfiteatro Ivan Graziani per il Festival Abbabula
|
|
|
 |
|
30/1/2025
Il capogruppo di Orizzonte Comune Christian Mulas ritorna sulla questione Alghero In House, chiede un controllo più rigoroso da parte dell´amministrazione e insiste sulla richiesta di accesso agli atti intimando nuove azioni
|
|
|
 |
|
30/1/2025
Mi auguro che in Consiglio comunale, pur con i distinguo che sono fisiologici tra maggioranza ed opposizione, si torni ad una maggiore e proficua unità di intenti, sul fronte della Sanità che è bene ricordarlo, non è di destra o di sinistra
|
|
|
 |
|
30/1/2025
Forza Italia Alghero critica la gestione della partecipata da parte dell´attuale amministrazione comunale a trazione centro-sinistra ed esprime sostegno e solidarietà alla Direzione e agli operatori
|
|
|
 |
|
30/1/2025
Approvato con largo anticipo il piano regionale 2023-2025 per la prevenzione e la lotta attiva agli incendi boschivi
|
|
|
 |
|
30/1/2025
Quattro mattinate di lavoro con ospiti politici di carattere nazionale, regionali e una serie di esperti e docenti di altissimo profilo e indiscusse capacità ed esperienza: riparte tra febbraio e marzo la Scuola politica promossa dai Riformatori e coordinata da Umberto Ticca
|
|