|
 |
|
19/3/2021
Il Partito democratico di Alghero prende posizione: «sgomberare il campo da ogni dubbio, perché il caos emerso in questi giorni, altro non fa che destabilizzare e preoccupare una comunità già allo stremo»
|
|
|
 |
|
19/3/2021
L´incerta situazione sanitaria e la temporanea chiusura degli ingressi in Sardegna obbligano la compagnia irlandese a rivedere il piano voli per l´avvio della stagione summer
|
|
|
 |
|
19/3/2021
Ieri mattina, davanti al Municipio e al Gonfalone della città, con le bandiere esposte a mezz’asta, il sindaco Andrea Lutzu ha osservato un minuto di raccoglimento
|
|
|
 |
|
19/3/2021
Al volante dell´auto un giovane che improvvisamente ha perso il controllo del mezzo ribaltandosi diverse volte sulla carreggiata. Sul posto i vigili del fuoco
|
|
|
 |
|
19/3/2021
I consiglieri comunali dei gruppi Futuro Comune, Per Alghero, Sinistra in Comune e Partito Democratico intervengono sulla sanità di Alghero e lo stato di attuazione della risoluzione unanime del consiglio comunale del 16 novembre 2020
|
|
|
 |
|
19/3/2021
Ieri mattina, il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas, in occasione della Giornata nazionale per le vittime del Covid, ha presenziato alla messa a dimora di un albero nel Parco dell’Autonomia, a Cagliari
|
|
|
 |
|
19/3/2021
L’assessore regionale dell’Agricoltura Gabriella Murgia chiarisce alcuni aspetti relativi alla formazione degli allevatori che beneficiano della “Misura 14” del Programma di sviluppo rurale 2014/2020
|
|
|
 |
|
19/3/2021
Oggi, si è tenuta la cerimonia in ricordo delle vittime del Coronavirus, che si è svolta in Piazza Umberto I. Un evento sobrio, organizzato in concomitanza con la Giornata proclamata a livello nazionale, dedicata a chi ha perso la vita a causa della pandemia
|
|
|
 |
|
20/3/2021
Antonio Maria Masia, Antonetta Carrabs, Marella Giovannelli, Pierfranco Bruni, Neria De Giovanni, Rosa Elisa Giangoia, Anna Manna, Angelo Sagnelli e Silvano Trevisani parteciperanno all´evento voluto dall´Unesco nel 1999
|
|
|
 |
|
18/3/2021
Il Consiglio comunale vuole ricordare i morti a causa di questa pandemia, che a oggi sono oltre 103mila in tutta Italia, e lo fa, a oltre un anno di distanza, in un´emergenza non ancora finita, «in un Paese che non vuole mollare e che vuole ritornare, con l’aiuto di tutte e tutti voi, a vivere la quotidianità e la normalità del passato», ha dichiarato il presidente della massima assise sassarese Maurilio Murru. Il suo intervento è stato seguito da un minuto di silenzio
|
|