|
 |
|
21/12/2015
Se continua a non piovere, stando ai dati che l´Arpas ha comunicato oggi al tavolo tecnico istituito il 10 novembre, sarà inevitabile chiedere al governo a gennaio lo stato di emergenza
|
|
|
 |
|
21/12/2015
La Conferenza di Servizi ha ritenuto i tre progetti sull´area di Porto Torres approvabili con prescrizioni che saranno recepite dalla società Syndial ed esaminate definitivamente entro il mese di gennaio
|
|
|
 |
|
18/12/2015
Il gruppo di Sardigna natzione indipendentzia di Porto Torres attacca il sindaco e la maggioranza "colpevole" di aver sottoscritto il protocollo che prevede la realizzazione di un rigassificatore "camuffato" dalla dicitura terminale carico e scarico di Gnl
|
|
|
 |
|
17/12/2015
Durante la conferenza di servizi istruttoria sul Progetto Nuraghe al Ministero dell’Ambiente è stato deciso che la piattaforma per il conferimento e per il trattamento del materiale inquinato della collina di Minciaredda sarà usata esclusivamente per le attività di bonifica del sito Syndial
|
|
|
 |
|
16/12/2015
Con due distinte delibere approvate oggi su proposta dell’assessore Maria Grazia Piras, la Giunta pianifica iniziative strategiche per la mobilità sostenibile e inizia a dare attuazione alle strategie del Piano Energetico in tema di efficientamento delle piccole e medie imprese
|
|
|
 |
|
15/12/2015
risposta deludente dell’assessore regionale all’ambiente, Donatella Spano, alla richiesta di adeguamento del monitoraggio dell’aria di Porto Torres, presentata dal Comitato “Tuteliamo il Golfo dell’Asinara
|
|
|
 |
|
15/12/2015
E´ stato concluso lunedì l´albero dei giardini di Piazza Vittorio Emanuele a Nuoro. Nei giorni scorsi l´episodio spiacevole nel centro storico dove due ventenni del posto sono stati sorpresi a danneggiare gli addobbi natalizi
|
|
|
 |
|
14/12/2015
A distanza di sette anni dall´entrata in funzione del nuovo impianto di Alghero, che tanti danni sta causando alla città, ci si accorge che «scarica in un sito sensibile» e che risulta «sottodimensionato non soltanto dal punto di vista idraulico». A ciò si aggiunge l'indecorosa situazione in cui versa l'intero sistema idrico-fognario
|
|
|
 |
|
13/12/2015
Si sono accese ieri sera alla presenza del sindaco che ha consegnato una targa riconoscimento alla scuola che le ha realizzate. A realizzare i globi con materiale di riciclo sono stati i bambini e le maestre della scuola primaria del XII e XIII circolo di via Forlanini
|
|
|
 |
|
11/12/2015
Gli ecovolontari del Comune di Sassari hanno allestito 6 stand all´emiciclo Garibaldi in cui hanno esposto i lavori delle 60 classi delle scuole cittadine che hanno aderito al progetto dell´EcoNatale, hanno organizzato laboratori e sensibilizzato e informato sulla raccolta differenziata e il riuso di materiali di scarto.
|
|