Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Bonifiche, Spano: «processo lungo ma si procede»
M. P. 21 dicembre 2015
Bonifiche, Spano: «processo lungo ma si procede»
La Conferenza di Servizi ha ritenuto i tre progetti sull´area di Porto Torres approvabili con prescrizioni che saranno recepite dalla società Syndial ed esaminate definitivamente entro il mese di gennaio
Bonifiche, Spano: «processo lungo ma si procede»

PORTO TORRES - La Regione continua ad avere un ruolo attivo nel complesso iter delle bonifiche dei siti Sin, proceduralmente in capo al Ministero dell’Ambiente in quanto Siti di interesse nazionale. Giovedì 17 dicembre a Roma, al Ministero, si sono tenute due Conferenze di Servizi istruttorie dei SIN di Porto Torres e del Sulcis-Iglesiente-Guspinese a cui hanno partecipato anche i rappresentanti dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente.

L’assessore regionale all’ambiente, Donatella Spano ha dichiarato: «Stiamo lavorando per rimediare a danni gravissimi e lo stiamo facendo assieme a tutte le istituzioni della Sardegna, in un dialogo efficace e armonico con il Ministero: quando esiste sintonia e sinergia istituzionale i risultati arrivano. Il percorso delle bonifiche è complesso e lungo, però procede. E per garantire la massima operatività in campo, una volta che i progetti saranno approvati in conferenza decisoria si procederà per fasi, senza perdere tempo».

La prima conferenza era incentrata sul progetto operativo di bonifica della falda in area Minciaredda, sul progetto operativo di bonifica dei suoli (il cosiddetto “Progetto Nuraghe”) e sulla terza variante del progetto operativo di bonifica della falda relativi a Syndial. All’ordine del giorno anche gli esiti dei monitoraggi idrochimici del sito riferiti al periodo 2010-2015, recentemente trasmessi dall’azienda dopo anni di reiterate richieste da parte degli Enti competenti. La Conferenza di Servizi ha ritenuto i tre progetti approvabili con prescrizioni che saranno recepite dalla società Syndial ed esaminate definitivamente entro il mese di gennaio.
11/9/2025
Dall’inizio del 2026 il porta a porta sarà esteso al Monte Rosello Alto e a Prunizzedda Alta: l’ha deciso la giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)