|
 |
|
29/9/2015
Amministratori, volontari, insegnanti e studenti dell’istituto comprensivo al lavoro alla Marina di Sorso, nella giornata di volontariato ambientale
|
|
|
 |
|
29/9/2015
Il Progetto Nuraghe rivisto più volte nella prima fase progettuale continua a presentare perplessità e dubbi circa la realizzazione all’interno dell’area Sin di una piattaforma polifunzionale per il trattamento dei rifiuti della discarica di Minciaredda
|
|
|
 |
|
28/9/2015
Mercoledì 30 settembre si parlerà del processo di coinvolgimento nel progetto degli attori locali, nella sala conferenze Filippo Canu a partire dalle ore 17.
|
|
|
 |
|
28/9/2015
Una quarantina di volontari, con l’amministrazione comunale in testa, hanno tirato a lucido un’area sulla strada statale 127 bis, alla periferia del paese
|
|
|
 |
|
25/9/2015
Cabidanni 2015. La "Carta di Porto Torres" sollecita amministratori e cittadini ad un´altra sensibilità verso l´ambiente
|
|
|
 |
|
25/9/2015
Porto Torres ha partecipato all’Expo di Milano 2015 lo scorso 18 settembre, all’interno dell’evento “Isole Minori: un mare di meraviglie” mostrando le bellezze del Parco dell’Asinara
|
|
|
 |
|
25/9/2015
E´ quanto denuncia il deputato di Unidos, Mauro Pili, che spiega di aver avuto la conferma del sopralluogo di una commissione per la valutazione siti per il deposito unico nucleare da fonti dirette e autorevoli
|
|
|
 |
|
25/9/2015
Sabato 26 settembre l’amministrazione comunale di Castelsardo, aderendo all’iniziativa promossa dall’associazione Legambiente con il patrocinio del Ministero dell´Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, organizza la giornata ecologica denominata “Puliamo il Mondo”
|
|
|
 |
|
24/9/2015
Lo sa il Sindaco americano che l’aria dell’intorno di Porto Torres con un piccolo soffio di vento finisce all’Asinara o ad Alghero, sedi di due parchi tra i più importanti del mediterraneo e che lui stesso ha dichiarato di tutelare firmando il suo programma elettorale?
|
|
|
 |
|
24/9/2015
A partire dall’impianto di depurazione di Is Arenas fino ai principali spazi verdi e ricreativi: il Colle di San Michele, il Parco di Monte Claro, il Parco Cipla, l’area C.E.P., il Parco di Terramaini, il Parco di Monte Urpinu, l’area compresa tra lo stadio e il Lazzaretto a Sant’Elia e l’ippodromo
|
|