Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaAmbiente › Progetto Med-Phares: c’è anche l’Asinara
M. P. 28 settembre 2015
Progetto Med-Phares: c’è anche l’Asinara
Mercoledì 30 settembre si parlerà del processo di coinvolgimento nel progetto degli attori locali, nella sala conferenze Filippo Canu a partire dalle ore 17.
Progetto Med-Phares: c’è anche l’Asinara

PORTO TORRES - L’isola dell’Asinara protagonista insieme ad altri luoghi della Sardegna del progetto di valorizzazione del patrimonio costiero e del territorio che lo ospita. Questi gli elementi alla base del progetto Med Phares, finanziato dall’Unione Europea, realizzato dalla Conservatoria delle Coste e patrocinato dal Comune di Porto Torres. Mercoledì 30 settembre si parlerà del processo di coinvolgimento degli attori locali, nella sala conferenze Filippo Canu, a partire dalle ore 17.

Il programma poggia, infatti, le proprie fondamenta sugli strumenti di partecipazione dei cittadini e sui rapporti di condivisione tra i vari portatori d’interesse locali, che potranno agevolare i tecnici nell’elaborazione dei progetti di valorizzazione. In Italia le attività di progetto interesseranno la Sardegna e in particolare il faro e la stazione di segnalazione di Sant’Elia a Cagliari, i fari e i semafori delle isole di Sant’Antioco e dell’Asinara.

In Francia le azioni pilota riguarderanno il semaforo di La Mortella, il faro di La Pietra (entrambi in Corsica) e il faro di Grand Rouveau (Paca); in Tunisia i semafori delle isole di La Galite e di Zembra e Zembretta; in Libano il faro della città di Tiro. Tra gli obiettivi c’è il recupero del patrimonio costiero, l’accessibilità ai siti e il miglioramento della fruibilità e percorribilità dei sentieri di collegamento pedonale e ciclabile.
22/5/2025
Si tratta del primo parco didattico del Mediterraneo dedicato alla rinaturalizzazione del territorio a beneficio delle api e di tutti gli impollinatori. Apertura ufficiale a Guardia Grande, alle spalle della spiaggia di Mugoni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)