M.P.
25 settembre 2015
Puliamo il mondo: giornata ecologica a Castelsardo
Sabato 26 settembre l’amministrazione comunale di Castelsardo, aderendo all’iniziativa promossa dall’associazione Legambiente con il patrocinio del Ministero dell´Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, organizza la giornata ecologica denominata “Puliamo il Mondo”

CASTELSARDO – Sabato 26 settembre l’amministrazione comunale di Castelsardo, aderendo all’iniziativa promossa dall’associazione Legambiente con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, organizza la giornata ecologica denominata “Puliamo il Mondo”, declinazione italiana del più grande appuntamento internazionale di volontariato ambientale. La città di Castelsardo è stata individuata quest’anno, da Legambiente e dalla Rai, come uno dei luoghi italiani simbolo della manifestazione.
In quest’ottica la storica trasmissione “Ambiente Italia” dedicata alle tematiche ecologiche, condotta da Beppe Ravera, in onda, ieri (giovedì) su Rai 3, alle ore 15,30, dedica un’apposito spazio a come la città di Castelsardo si appresta ad organizzare la giornata di sabato. La manifestazione avrà inizio alle ore 9.00 nei punti d’incontro di Piazza La Pianedda a Castelsardo e dei parcheggi fronte palazzo Americani a Lu Bagnu e prevede interventi nell’area dunale e retrodunale dell’arenile di Lu Bagnu, nei parchi urbani di Grannaddu e Manganella, siti nel centro storico, e del sito archeologico del nuraghe trilobato “Franzesu”, sito nelle colline retrostanti il promontorio.
Anche l’edizione di quest’anno di Puliamo il Mondo si avvarrà della collaborazione e del supporto della soprintendenza ai beni archeologici, dei volontari del presidio di Protezione civile di Castelsardo, della Compagnia Barracellare, dell’associazione culturale “Nuovi Orizzonti” e delle associazioni sportive AjoTrekk e Bulli surf club. Protagonisti principali dell’iniziativa saranno, come sempre, i ragazzi dell’istituto comprensivo Eleonora D’Arborea.
|