Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
2/1/2021
Non c´è più traccia dei 486.738,40 assegnati al Comune per l´ex Circolo Marinai, Combattenti e Reduci, ma per il sindaco di Alghero Mario Conoci non tutto è ancora perduto: «fatte richieste specifiche per utilizzare altrove il finanziamento»
2/1/2021
Finanziamento in fumo. Fallito anche il tentativo di dirottare i 486.738,40 euro sull´ex Caserma di via Simon. Si perde, oltre al finanziamento, un progetto d´inclusione in grado di arricchire la città di Alghero. Ecco la determina di finanziamento datata 2019
2/1/2021
Alghero si conferma unica: Difficile trovare un altro comune in Italia che in un momento del genere decide deliberatamente di rinunciare ad un cospicuo finanziamento ed al prestigio che la Casa delle Arti, firmata dallo stilista Antonio Marras, avrebbe certamente garantito. Dura nota di sette consiglieri comunali
20/12/2020
Su proposta dell’assessore regionale del Lavoro, Formazione e Cooperazione Sociale, Alessandra Zedda, la Giunta regionale ha approvato la delibera con la quale viene attribuito il riconoscimento all’Associazione denominata “Shardana”
18/12/2020
Il finanziamento nazionale, che riguarda i “Cantieri della cultura”, permetterà un intervento articolato, composto da due progetti
12/12/2020
«Il concetto che deve essere continuamente affermato è che chi effettua investimenti nel nostro territorio, e l’imprenditoria algherese ne è consapevole, deve mostrare non solo rispetto, ma deve anche promuovere la tutela e la valorizzazione delle nostre specificità ambientali e culturali», dichiarano i membri del Direttivo
11/12/2020
Dopo il Dpcm del 3 dicembre tutte le biblioteche del Comune di Sassari sono di nuovo aperte al pubblico, ma è necessario prenotare i servizi, per garantire il rispetto delle misure di contenimento dell´emergenza epidemica
5/12/2020
Approvate dalla Giunta regionale le iniziative celebrative dedicate al personaggio di Grazia Deledda, con la realizzazione di programmi a regia regionale, predisposti e coordinati dal Comune di Nuoro, che avrà un finanziamento di 10mila euro, per l’organizzazione di convegni, seminari, eventi culturali e musicali, giornate di approfondimento e celebrative aventi come tema la vita e le opere della scrittrice
4/12/2020
I Carabinieri del Nucleo per la Tutela del patrimonio culturale di Cagliari, con i militari della locale Compagnia, sono intervenuti per la verifica dei danni e per mettere in sicurezza le testimonianze artistiche, storiche e archivistiche del territorio di Bitti, dopo l´alluvione di sabato
28/11/2020
Presenti al tavolo i rappresentanti Afam, in buona misura espressione della formazione artistica sarde: i presidenti della Conferenza nazionale dei direttori delle Accademie di Belle arti Antonio Bisaccia, dell´Isia Giovanna Cassese, della Conferenza nazionale dei direttori dei Conservatori Antonio Ligios, della Conferenza dei presidenti delle Accademie Giuseppe C.Soriero e della Conferenza dei presidenti dei Conservatori Raffaello Vignali



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)